Cos’è il cannocchiale d’ambra?

The Amber Spyglass è sia il nome del terzo e ultimo libro della serie fantasy His Dark Materials di Philip Pullman, sia il nome di un oggetto immaginario in quei libri. L’oggetto consente a una persona di vedere la misteriosa polvere, senza che si verifichino condizioni speciali come l’aurora boreale.
The Amber Spyglass è di gran lunga il più controverso dei tre libri della serie. Il libro si conclude con la sconfitta finale dell’Autorità, oltre che con quello che sembra essere un velato riferimento all’intimità sessuale tra i bambini-protagonisti dei libri. Il libro si concentra sulla guerra tra l’esercito di Lord Asriel e il Regno dei Cieli, così come la scienziata Mary Malone e i suoi viaggi in un universo alieno e le scoperte sulla natura della Polvere.

In The Amber Spyglass Mary Malone trova la sua strada in un universo molto diverso dal nostro o dall’universo di Lyra. Questo universo è abitato da una razza senziente chiamata mulefa, che è molto diversa nell’aspetto e nella società dagli umani. Non hanno spine e sono a forma di diamante. Hanno un lungo tronco che usano per manipolare oggetti e anche per comunicare. Sembrano vivere in un ambiente pre-tribale, con un basso livello tecnologico e comunità affiatate. Hanno anche una storia molto ben conservata, tuttavia, che sembra essere tramandata oralmente. Sembra risalire a circa 33,000 anni, al tempo in cui la polvere iniziò a interagire con le razze di tutti gli universi, dando origine alla coscienza moderna.

Sembrano avere un’interazione molto positiva con la Polvere, senza alcun Magistero o organismo simile soggetto all’apparizione dell’Autorità all’interno della loro società. Hanno la loro versione della storia di Adamo ed Eva, ma invece di vederla negativamente come un’espressione del Primo Peccato, la vedono positivamente. Forse per questo rapporto con la Polvere, o forse per un altro motivo, riescono a vedere la Polvere a occhio nudo, e possono raccontarla a Maria.

In origine, Mary non aveva intenzione di costruire il cannocchiale d’ambra. Per prima cosa ha cercato di costruire qualcosa che aiutasse a catturare la polvere e salvare gli alberi giganti che il mulo aveva notato stavano morendo. Fece un foglio di lacca con la linfa degli alberi e per caso notò che quando due di questi fogli venivano tenuti a distanza e ricoperti di olio dagli alberi, si poteva vedere la Polvere attraverso di essi. L’olio stesso sembra avere una sorta di relazione con la Polvere, poiché i mulefa lo usano come parte della loro relazione con i baccelli dei semi degli alberi giganti, che sembrano essere il loro equivalente di demoni o anime.

Una volta che Mary ha scoperto questo uso per i suoi fogli di lacca, la mulefa l’aiuta a fare un tubo di bambù per montare due fogli, ottenendo il cannocchiale d’ambra stesso. L’ambra si riferisce al colore della linfa laccata e non all’ambra letterale. Mary continua ad usare il cannocchiale d’ambra per studiare la Polvere e determinare che sta lasciando il mondo.

Sia l’aletiometro che Aesahaettr, il compasso d’oro e il coltello sottile che danno il nome ai primi due libri, richiedono un particolare stato d’animo per essere utilizzati correttamente. La mente deve essere lasciata vagare leggermente mentre viene mantenuta la concentrazione, in quella che viene chiamata capacità negativa. Il cannocchiale ambrato, tuttavia, non richiede alcuno stato mentale speciale. Basta guardare attraverso il cannocchiale color ambra per vedere la polvere. Tuttavia, se viene utilizzata la capacità negativa, la coscienza dell’utente lascia il corpo ed entra nella Polvere stessa, consentendo all’utente di sperimentare effettivamente la Polvere in modo più viscerale.