Cos’? il condimento italiano?

Il condimento italiano ? un condimento alla vinaigrette che viene usato pi? frequentemente nelle insalate, ma pu? anche essere una preziosa aggiunta a una variet? di ricette e tecniche di cottura. Le vinaigrette sono in genere prodotte combinando tre parti di olio con una parte di aceto e aromatizzandolo con vari condimenti. In un condimento all’italiana, la vinaigrette ? aromatizzata con numerose erbe fresche o secche. Mentre non ci sono regole rigide riguardo a quali erbe debbano essere usate, origano, basilico e aneto sono ingredienti popolari in questo stile di vestizione.

Oltre alle erbe fresche, l’aglio e la cipolla sono entrambi usati frequentemente per aggiungere un’ulteriore profondit? di sapore a un condimento italiano. Pepe rosso, pepe nero e scaglie di pepe rosso tritato possono anche essere aggiunti per aumentare il calore speziato della medicazione. Il succo di limone pu? anche essere aggiunto al condimento insieme o al posto dell’aceto.

Il condimento italiano pu? essere acquistato nella maggior parte dei negozi di alimentari ed ? generalmente disponibile nelle versioni a basso contenuto di grassi e ridotto di sodio. La medicazione italiana regolare ha circa 70 calorie per cucchiaio (circa 14 ml) e rappresenta circa il cinque percento dell’assegnazione giornaliera di grassi e il sei percento dell’assegnazione giornaliera di sodio. Riduzione del grasso e riduzione delle versioni di sodio, tuttavia, possono ridurre le quantit? al due percento e zero percento, rispettivamente. ? importante notare che se fatto con olio d’oliva, il grasso ? un grasso monoinsaturo e, come tale, ha molti benefici per la salute.

La medicazione italiana pu? anche essere fatta rapidamente e facilmente a casa, spesso in meno di cinque minuti. Sebbene molte ricette richiedano aceto di vino bianco e olio d’oliva, il tipo di olio e aceto utilizzato pu? variare in base al gusto individuale. Sostituire l’aceto di vino bianco con aceto di vino rosso o aceto di mele pu? alterare in modo significativo il sapore e sostituire l’olio d’oliva con un olio a basso contenuto calorico, come l’olio vegetale o di canola, pu? ridurre il grasso e le calorie. Prodotti lattiero-caseari come la maionese o il latticello possono essere aggiunti per creare un condimento cremoso italiano con una consistenza pi? ricca e consistenza. Questo tende ad aumentare il grasso e le calorie, tuttavia.

Anche se pi? frequentemente utilizzato nelle insalate, il condimento italiano pu? anche fare una salsa o una marinata eccellente per le carni. Inoltre, pu? essere utilizzato per inumidire e insaporire un hamburger quando lo si prepara per la griglia. ? anche una deliziosa aggiunta a un soffritto e pu? essere spazzolato sul pane per aggiungere un tocco unico e sapore ai panini. Pu? anche essere un’aggiunta eccellente a un’insalata di pasta.