Il cortisolo plasmatico ? un test di laboratorio utilizzato per determinare i livelli dell’ormone cortisolo nel sangue. I livelli di cortisolo possono fornire importanti informazioni sulla salute di un paziente e possono essere utilizzati nella diagnosi e nella gestione di una serie di condizioni, la maggior parte legate alla ghiandola surrenale, il sito in cui viene prodotto il cortisolo. In un test del cortisolo plasmatico, il sangue viene prelevato da un paziente e analizzato in laboratorio. Possono essere richiesti pi? campioni.
In individui sani, la ghiandola surrenale produce cortisolo per aiutare con una serie di funzioni metaboliche. I livelli di questo ormone nel corpo fluttuano nel corso della giornata, con livelli pomeridiani in genere circa la met? di quelli mattutini. Se i livelli sono insolitamente alti o bassi, pu? essere un indicatore che un paziente ha una condizione come la malattia di Cushing, la malattia di Addison o l’insufficienza surrenalica. Livelli elevati possono anche essere un indicatore di stress, poich? il cortisolo tende ad aumentare in risposta allo stress.
Prima di un test del cortisolo plasmatico, ai pazienti pu? essere consigliato di mangiare e fare esercizio normalmente, digiunando per circa 12 ore prima che venga prelevato il campione di sangue. Se possibile, i pazienti dovranno interrompere l’assunzione di farmaci che potrebbero influenzare i livelli di cortisolo per due giorni prima del test. Se ci? mettesse a rischio la salute del paziente perch? quei farmaci sono necessari per la sopravvivenza, il paziente pu? continuare a usarli e verr? presa una nota in modo che i tecnici di laboratorio siano consapevoli del potenziale di risultati distorti.
Una procedura comune prevede il prelievo di un campione al mattino e un altro alla sera. I livelli plasmatici di cortisolo verranno confrontati sia per determinare se rientrano nei range di normalit? sia per vedere se diminuiscono nel corso della giornata, come previsto. Questa ? una procedura ambulatoriale, con i pazienti che se ne vanno dopo il prelievo di sangue. A seconda dei risultati, possono essere richiesti ulteriori test o un medico pu? discutere le opzioni per la gestione dei livelli anormali di cortisolo plasmatico.
Quando questo test ? raccomandato, i pazienti potrebbero voler chiedere ai loro medici perch? e ottenere maggiori informazioni su come il cortisolo plasmatico sia rilevante per la loro diagnosi e trattamento. Questo test viene applicato in diversi modi e la consapevolezza di ci? che il medico sta cercando pu? aiutare i pazienti a prepararsi in modo pi? adeguato. ? anche importante esaminare tutti i sintomi attualmente sperimentati, in quanto possono fornire importanti indizi sulla natura delle condizioni di un paziente.