Cos’è il dotto toracico?

Il dotto toracico è un vaso che funziona come mezzo per raccogliere e incanalare la linfa da parti del corpo che si trovano sotto il diaframma. Inoltre, questo condotto raccoglie anche linfa dalla parte superiore sinistra del corpo. Si svuota nel sistema venoso, in particolare nel punto in cui si incontrano la vena giugulare interna sinistra e la succlavia sinistra.

Il drenaggio del condotto toracico è la chiave per il corretto funzionamento del corpo. Nel caso in cui sorga un problema per interferire con il processo di drenaggio, possono sorgere una serie di problemi di salute. Questo perché il drenaggio della linfa attraverso il dotto aiuta a purificare le cellule del corpo. Quando questo processo non ha luogo, il potenziale per la raccolta di linfa nel punto di ostruzione può comportare la creazione di tumori maligni in varie posizioni nella parte superiore sinistra del corpo o nell’area sotto il diaframma. A seconda della natura della crescita, l’individuo può soffrire di una vasta gamma di sintomi, tra cui febbre, nausea o difficoltà respiratorie.

I danni al condotto di solito si verificano a causa di traumi subiti in un incidente o come sottoprodotto di una procedura chirurgica che si svolge nell’area generale del condotto. In entrambi i casi, una o più sezioni del condotto possono collassare o ostruirsi, arrestando efficacemente il processo di drenaggio. Quando si verifica un intasamento, la condizione viene spesso definita chylothorax. Se non trattato in modo tempestivo, il blocco può e spesso causa ulteriori problemi di salute.

Un mezzo per affrontare il blocco del dotto toracico è utilizzare un trattamento noto come legatura del dotto toracico. Ciò è particolarmente utile nelle situazioni in cui il blocco è stato causato da una precedente procedura chirurgica. Negli ultimi anni, alcuni medici hanno raccomandato di utilizzare questo trattamento come precauzione per un possibile blocco a causa di altri interventi chirurgici. Ad esempio, la legatura può avvenire contemporaneamente al paziente sottoposto a esofagectomia, un’azione che riduce al minimo la possibilità che si verifichino blocchi nel condotto durante il periodo di recupero.

La legatura può anche essere utilizzata per drenare un dotto toracico ostruito in caso di incidente. Molti medici raccomandano di utilizzare questa procedura se il dotto toracico non risponde ad altre modalità di trattamento entro quarantotto ore dalla diagnosi della lesione. Se eseguita il prima possibile, le possibilità di gravi problemi di salute fino alla morte in atto, compresa la morte, sono significativamente ridotte.