Cos’? il nistagmo pendolare?

Il nistagmo pendolare ? un disturbo dell’occhio in cui uno o entrambi gli occhi si muovono involontariamente in un movimento ritmico su e gi? o avanti e indietro. Pu? essere abbinato ad altre forme di nistagmo come il nistagmo a scatti, in cui gli occhi si contraggono a velocit? variabile. Ci sono una serie di cause per questa condizione e le opzioni di trattamento variano, a seconda del motivo per cui sta accadendo. Un oftalmologo ? tipicamente coinvolto nella valutazione del paziente e nello sviluppo di un piano di trattamento per affrontare il disturbo.

Questa condizione pu? essere congenita o acquisita ed ? pi? comunemente acquisita. La perdita della vista all’inizio della vita pu? causare nistagmo pendolare ed ? una causa frequente di questa condizione. Un’altra causa ? la sclerosi multipla, una malattia che comporta danni progressivi ai nervi. Poich? i nervi sono danneggiati, il paziente pu? perdere il controllo nervoso e muscolare e questo pu? manifestarsi sotto forma di movimenti involontari come il nistagmo.

Il movimento degli occhi ? controllato da un complesso insieme di muscoli che lavorano in modo cooperativo. I problemi con il senso dell’equilibrio del paziente possono causare nistagmo, cos? come i disturbi nervosi e muscolari. Nel caso del nistagmo pendolare, gli occhi possono rispecchiarsi o seguire un percorso diverso, a seconda della natura della condizione. Pi? comunemente, si muovono di concerto e a un ritmo costante. Ci? provoca disturbi visivi per il paziente e pu? anche attirare attenzioni indesiderate.

In un paziente con movimento oculare involontario, verr? eseguita una valutazione per saperne di pi? su ci? che sta accadendo. Ci? pu? includere un esame della vista, studi di imaging medico per verificare la presenza di lesioni sul cervello e un colloquio per verificare eventuali fattori di rischio evidenti, come una storia di compromissione neurologica. Queste informazioni vengono utilizzate nello sviluppo di un piano di trattamento per il nistagmo pendolare, che pu? includere farmaci e interventi chirurgici, nonch? il trattamento della causa sottostante del problema.

Strani movimenti oculari in qualcuno senza una storia di problemi alla vista possono essere un segno di perdita precoce della vista o danni al cervello. Soprattutto nei bambini piccoli, sono motivo di preoccupazione ed ? consigliabile contattare un medico per discutere una visita medica. ? utile fornire informazioni su quando sono stati osservati per la prima volta il nistagmo pendolare o altri movimenti oculari anormali, cos? come prendere appunti su qualsiasi altro cambiamento nel comportamento o nella salute di un paziente. Un bambino che ha difficolt? a portare a termine i compiti a scuola, ad esempio, potrebbe avere problemi con la perdita della vista piuttosto che essere semplicemente demotivato, o potrebbe avere un problema neurologico che rende difficile svolgere i compiti.