Il tibiale anteriore ? un muscolo situato nella parte inferiore della gamba che viene utilizzato per invertire e dorsiflettere il piede rendendolo un muscolo vitale in movimenti come camminare o correre. Il muscolo si trova sulla parte anteriore dello stinco e pu? essere sentito immediatamente sotto la superficie. Nell’anatomia umana ? descritto come laterale alla tibia – l’osso nella parte anteriore dello stinco.
L’origine di questo muscolo ? sulla superficie superiore della tibia. Da l? corre lungo la parte anteriore dello stinco prima di attaccarsi sia al primo metatarso che al cuneiforme mediale. L’afflusso di nervi del muscolo avviene attraverso il nervo peroneale profondo.
Una delle azioni primarie del tibiale anteriore ? il dorsiflessione del piede. Ci? significa che ? coinvolto nel tirare il piede verso l’alto e tenerlo l?. La dorsiflessione ? un movimento comune che ? richiesto in una serie di attivit? quotidiane ed ? essenziale che il muscolo sia abbastanza forte da farlo adeguatamente.
Un’altra azione del tibiale anteriore ? l’inversione del piede alla caviglia. Ci? significa che consente alla caviglia di avere qualche movimento sul piano orizzontale. La ragione di ci? ? che se la caviglia inizia a rotolare, ha un certo movimento disponibile che pu? ridurre la gravit? di un infortunio.
Il muscolo ? una parte importante di diverse attivit? quotidiane. Ad esempio, calciare un pallone da calcio o fare un’escursione usa entrambi i muscoli pesantemente. In generale, qualsiasi movimento che richiede il movimento della parte inferiore della gamba coinvolger? in qualche modo il tibiale anteriore. Anche se la caviglia non ? dorsiflessa, il muscolo viene comunque utilizzato per la stabilizzazione della caviglia.
A parte le sue azioni principali, la funzione del muscolo dipende dal peso della gamba. Questo ? indicato come catena aperta o chiusa. La ragione di ci? ? che quando il piede ? a terra durante un’attivit?, allora ? pi? facile per i muscoli fornire equilibrio e stabilit?.
Molti muscoli del corpo hanno antagonisti che funzionano in modo opposto. Gli antagonisti del tibiale anteriore sono il gastrocnemio e il soleo. Entrambi questi muscoli si trovano nel polpaccio e vengono utilizzati per la flessione plantare piuttosto che per la dorsiflessione. Un equilibrio di forza tra i muscoli del polpaccio e la tibiale anteriore ? importante per l’intera catena cinetica.