La fibrosi mammaria ? una condizione medica in cui il seno sviluppa una consistenza grumosa. Questa condizione pu? spesso causare dolore e tenerezza che possono peggiorare appena prima delle mestruazioni ogni mese. Si ritiene che la fibrosi mammaria sia causata da fluttuazioni ormonali, in particolare dall’ormone noto come estrogeno. ? importante notare che la fibrosi mammaria non aumenta le possibilit? di una donna di sviluppare il cancro al seno. Il trattamento per la fibrosi mammaria non ? sempre necessario, anche se in alcune situazioni possono essere utilizzati farmaci da banco o da prescrizione o un intervento chirurgico.
Le donne che trovano noduli in uno o entrambi i seni spesso temono che possa essere un cancro al seno. Sebbene sia sempre una buona idea discutere di eventuali dubbi con un medico, la fibrosi mammaria ? la causa pi? comune di noduli al seno e questi noduli generalmente non sono cancerosi. L’autoesame mensile del seno pu? spesso aiutare una donna a sapere se ci sono cambiamenti nel tessuto mammario che dovrebbero essere discussi con un medico. Le mammografie devono essere eseguite come raccomandato da un medico per testare i cambiamenti del seno.
I sintomi tipici della fibrosi mammaria includono noduli al seno o aree ispessite del tessuto mammario. Ci? pu? causare dolore o tenerezza, soprattutto prima delle mestruazioni. Questi cambiamenti tendono a verificarsi in entrambi i seni e le dimensioni dei noduli possono variare. Alcune donne con fibrosi mammaria possono occasionalmente notare una leggera secrezione dai capezzoli che tende ad essere di colore marrone o verde scuro.
Eventuali noduli al seno dovrebbero essere controllati da un medico, soprattutto se non c’? stata una precedente diagnosi di fibrosi mammaria. Test medici come mammografie, ultrasuoni o biopsie possono aiutare a confermare se i noduli sono cancerosi. Il medico prender? una storia medica e familiare dettagliata, poich? la fibrosi del seno ha la tendenza a funzionare nelle famiglie.
Alcune donne con questa condizione non hanno sintomi fastidiosi e in questi casi non ? necessario un trattamento medico. Se i sintomi sono lievi, gli antidolorifici da banco come l’ibuprofene o il paracetamolo possono essere in grado di fornire un adeguato sollievo dai sintomi. Alcuni contraccettivi orali o farmaci progettati per imitare specifici ormoni maschili possono anche essere utili nel trattamento dei sintomi di questa condizione. A volte pu? essere utilizzata una procedura chirurgica nota come agoaspirazione per drenare il fluido dalle cisti e alleviare i sintomi fastidiosi, o nei casi pi? gravi la cisti pu? essere rimossa chirurgicamente.