Cosa mostra un’immagine MRI?

Un’immagine a risonanza magnetica (MRI) ? un tipo di scansione diagnostica che pu? mostrare immagini altamente dettagliate dell’interno del corpo. Con il loro alto contrasto, le risonanze magnetiche sono lo strumento preferito per mappare organi complessi come il cervello e il cuore, nonch? le articolazioni e i muscoli. Invece di utilizzare raffiche di radiazioni come i raggi X, un’immagine MRI viene prodotta utilizzando forti campi magnetici e a radiofrequenza (RF).

Un’immagine MRI viene spesso eseguita per discernere la presenza di tessuto potenzialmente danneggiato o patologico. Le ragioni potrebbero variare da una lesione traumatica come uno stiramento muscolare, a un problema pi? sottile come un possibile cancro. In questi casi, una radiografia tradizionale o anche una tomografia computerizzata (TC) non ? l’ideale. Un’immagine MRI, prodotta mediante l’uso di onde RF anzich? radiazioni ionizzanti, ? pi? adatta per il rendering di tessuti molli non ossei.

A differenza di una semplice radiografia, il modo in cui viene scattata un’immagine MRI pu? essere modificato per produrre una variet? di risultati diversi, a seconda di ci? che un tecnico vuole evidenziare. Nel complesso, un particolare gruppo di impostazioni ? noto come sequenza di impulsi. Le sequenze di impulsi possono essere equiparate al modo in cui diverse velocit? dell’otturatore e dimensioni dell’apertura su una fotocamera possono produrre immagini diverse dello stesso soggetto. Le moderne macchine per la risonanza magnetica memorizzano cataloghi di impostazioni di sequenza di impulsi per l’uso in diverse situazioni.

Il tempo di eco e il tempo di ripetizione sono due parti costitutive di una sequenza di impulsi e possono essere aumentati o diminuiti. Un’immagine MRI di base mostra le cellule adipose pi? luminose dell’acqua ed ? utile per il rendering di articolazioni e muscoli. Con quella che ? nota come scansione pesata in T2, il contrasto ? invertito ed ? ideale per le scansioni del cervello e della sua sostanza bianca altamente grassa. Una variet? di altre scansioni specializzate viene utilizzata per evidenziare diverse combinazioni di tessuto.

Oltre a diversi livelli di contrasto, le immagini MRI avanzate possono mostrare frame time lapse, rendering tridimensionali e persino scansioni cerebrali ravvicinate, note come risonanza magnetica funzionale. Una risonanza magnetica funzionale esegue una scansione del cervello ogni pochi secondi mentre il paziente ? esposto a diversi livelli di stimoli. Pu? mostrare se un cervello funziona normalmente o meno rispetto a schemi noti, poich? il flusso sanguigno si presenta come razzi sulle immagini.

All’inizio del 21? secolo, sono stati compiuti progressi nella risonanza magnetica in tempo reale. Questa tecnica produce immagini dal vivo, rendendola ideale per le scansioni del cuore e pu? mostrare dove le valvole potrebbero non funzionare correttamente quando il sangue viene pompato. Le risonanze magnetiche in tempo reale emettono filmati anzich? immagini a fotogramma singolo, sebbene le acquisizioni dello schermo possano isolare i singoli fotogrammi per un ulteriore controllo.