Cos’è la mitologia moderna?

La mitologia moderna si riferisce a personaggi e immagini che rimangono popolari e in uso nella scrittura moderna, nell’intrattenimento e nel pensiero popolare che hanno acquisito una statura o una natura mitologica a causa di tali opere. Questo termine è spesso usato per riferirsi a varie opere della cultura popolare, come i fumetti, poiché i personaggi al loro interno spesso sembrano emulare molti dei modelli di eroismo e storie che si trovano negli antichi sistemi e storie mitologici. La mitologia moderna può anche contenere persone che hanno vissuto nella memoria recente, che possono essere elevate a uno status che sembra adattarsi agli eroi o alle leggende dei miti antichi e può includere anche eroi popolari.

Una delle principali distinzioni tra la mitologia moderna e la mitologia antica è che gli eventi o le figure nelle opere più moderne rimangono in circolazione o esistono oggi. Questi personaggi e storie sono stati tipicamente creati o scritti nelle ultime centinaia di anni, piuttosto che nelle migliaia di anni che spesso separano il presente dai miti antichi. I personaggi o gli eventi che rendono popolari tali miti spesso emulano valori o idee moderne, ma lo fanno in un modo che ricorda ancora i personaggi e le storie usati nei miti e nelle leggende antiche.

I personaggi dei fumetti, ad esempio, sono spesso considerati parte della mitologia moderna. I vari supereroi e personaggi simili che si trovano nei fumetti sono spesso paragonati a eroi mitologici come Ercole o Perseo, con punti di forza e di debolezza che sono spesso descritti come leggendari e sono emblematici degli eroi mitologici. Anche le figure della cultura pop, comprese le celebrità degli ultimi decenni o del secolo, possono essere considerate figure della mitologia moderna. Molte di queste persone hanno vissuto vite in qualche modo incredibili e le storie su queste persone sono spesso esagerate e ampliate fino a diventare leggendarie e trasformare queste persone in figure “più grandi della vita”.

Ci sono anche un certo numero di eroi e personaggi popolari che sono spesso considerati parte della mitologia moderna, molti dei quali sono legati a particolari racconti culturali o nazionali. Negli Stati Uniti, ad esempio, personaggi come John Henry, Johnny Appleseed e persino Davey Crocket sono diventati personaggi leggendari le cui azioni reali e storie di fantasia diventano quasi inseparabili. La mitologia moderna non è in genere utilizzata per riferirsi a racconti o figure religiose, tuttavia, anche se i miti antichi studiati oggi derivano in gran parte da movimenti religiosi del passato. Il termine “mito” indica che una storia è intrinsecamente fittizia o falsa e può essere estremamente offensiva se applicata alle credenze religiose di qualcuno.