Cos’? la vasculite autoimmune?

La vasculite autoimmune ? il nome dato a un gruppo di malattie caratterizzate da vasi sanguigni danneggiati e infiammati. La vasculite si verifica principalmente a causa di una reazione autoimmune, che induce il corpo ad attaccare i propri vasi sanguigni con i globuli bianchi. Ci? porta a infiammazione e pareti cellulari pi? deboli e alla fine compromette il vaso, impedendo un adeguato flusso sanguigno. Molti dei sintomi della vasculite autoimmune sono causati da un flusso sanguigno limitato agli organi a causa dei vasi sanguigni pi? deboli. I sintomi comuni includono febbre, debolezza e dolori, che sono spesso accompagnati da sintomi organo-specifici, a seconda di quali organi sono colpiti.

Questo tipo di vasculite viene diagnosticato eseguendo esami del sangue per verificare la funzionalit? di ciascun organo e cercando un aumento della conta dei globuli bianchi. Di solito, l’infiammazione sar? visibile e potrebbe esserci un’eruzione cutanea in cui i vasi sanguigni si sono rotti sotto lo sforzo. Alcuni malati riferiscono dita delle mani e dei piedi scolorite e una sensazione di bruciore alle articolazioni colpite.

Se trattata efficacemente, la vasculite autoimmune generalmente non ? fatale. La diagnosi e il trattamento precoci sono essenziali per prevenire insufficienza d’organo e ulteriori problemi. Il trattamento per la vasculite ? spesso adattato in modo indipendente a ogni singolo caso, ma di solito coinvolge uno steroide per contrastare l’infiammazione e farmaci per sopprimere il sistema immunitario e prevenire ulteriori attacchi. A seconda della gravit? delle malattie, potrebbero essere necessari anche farmaci per aumentare la funzione degli organi e potrebbe essere necessario un immunosoppressore per prevenire ulteriori danni ad altri vasi sanguigni. La chirurgia di solito ? l’ultima risorsa, anche se potrebbe essere necessaria nei casi in cui questo tipo di vasculite colpisce il cervello, i reni oi polmoni.

La causa della vasculite autoimmune ? sconosciuta. ? una malattia rara, che colpisce pazienti di qualsiasi et? e con vari gradi di gravit?. Alcuni malati controllano facilmente la loro malattia e vanno incontro a lunghi periodi di remissione, ma altri trovano la loro condizione invalidante. La vasculite pu? essere un sintomo di malattie come l’artrite reumatoide oi linfomi, oppure pu? essere il risultato dell’esposizione a sostanze chimiche come cocaina e anfetamine. Questa condizione ? spesso accompagnata da altre condizioni del sistema immunitario basso, come la sindrome dell’intestino irritabile o la colite di Crohn.