L’adenomiosi ? una condizione che colpisce il modo in cui cresce il tessuto che riveste l’utero, chiamato tessuto endometriale. Invece di rimanere come rivestimento uterino, il tessuto endometriale inizia a svilupparsi sulle pareti dell’utero, portando a un utero allargato e ispessito ea un dolore significativo. Questo dovrebbe essere pensato come distinto dall’endometriosi, dove il tessuto endometriale pu? essere trovato in altri organi o altre parti del corpo. L’adenomiosi colpisce solo l’utero e si verifica quasi sempre nelle donne in premenopausa che hanno avuto almeno un figlio.
I sintomi di questa condizione sono spesso pi? noti durante le mestruazioni. Le mestruazioni possono essere molto pesanti, possono contenere coaguli di sangue e possono durare pi? a lungo della media. I crampi possono essere gravi e invece di limitarsi ai primi uno o due giorni delle mestruazioni, possono durare per tutto il ciclo. Le donne possono anche sperimentare spotting o sanguinamento tra i periodi e molti riferiscono dolore anche quando fanno sesso. Alcuni hanno anche un addome inferiore tenero che potrebbe avere un rigonfiamento o una protuberanza percettibile perch? l’utero ? molto pi? grande del normale.
Le donne che manifestano questi sintomi dovrebbero consultare i loro medici, poich? possono indicare pi? di una malattia. I medici di solito diagnosticano l’adenomiosi ascoltando i sintomi del paziente ed eseguendo un esame pelvico, che pu? indicare l’allargamento dell’utero. ? comune per i medici ordinare anche ecografie (ultrasuoni del bacino) o risonanza magnetica (MRI). In rari casi, i medici possono anche voler prelevare un campione di rivestimento uterino per escludere altre condizioni. In realt? non c’? un modo per confermare la condizione se non eliminando altre potenziali cause o facendo un’isterectomia ed esaminando l’utero dopo la rimozione.
Un problema con il tentativo di diagnosi ? che l’adenomiosi pu? essere presente insieme ad altre condizioni come l’endometriosi. Confermare una seconda condizione pu? essere difficile. Quando i medici sospettano che ci siano pi? condizioni che operano contemporaneamente, potrebbero raccomandare l’isterectomia poich? potrebbe essere difficile trattarle tutte.
Sebbene l’isterectomia possa essere un trattamento, di solito ? la scelta dell’ultima risorsa. La condizione si risolve una volta che si verifica la menopausa e molte donne possono essere aiutate da altre misure che riducono il dolore e il disagio. Questi possono includere l’uso di farmaci antidolorifici antinfiammatori prima del rapporto sessuale e durante le mestruazioni. Alcune donne sono aiutate dall’uso di pillole anticoncezionali poich? questi accorciano i periodi.
Si sa ancora molto poco sulle cause alla radice dell’adenomiosi. Le persone pi? a rischio hanno avuto almeno un figlio e potrebbero aver avuto quel figlio tramite taglio cesareo (c-sezione). Ci sono prove evidenti che gli estrogeni svolgono un ruolo nello sviluppo di questa condizione perch? miglioreranno una volta che il corpo non produrr? pi? estrogeni e una donna sar? in post-menopausa.