Cos’è l’energia idroelettrica?

L’energia idroelettrica utilizza diverse forze create dal movimento dell’acqua per generare energia per una serie di scopi. Viene anche chiamata energia idroelettrica o semplicemente forza idrica. L’energia idroelettrica può essere utilizzata per generare energia elettrica o anche per creare movimenti meccanici che azionano macchine per una varietà di esigenze. A differenza di molte altre fonti di energia, come i combustibili fossili, l’energia idrica fornisce una fonte di energia costante che non può essere esaurita.

Esistono diversi tipi di movimenti naturali dell’acqua che possono essere utilizzati per l’energia idroelettrica. L’evento principale è l’acqua che scorre lungo un fiume, o giù per le cascate, dove la forza dell’acqua che scorre da un luogo più alto a un luogo più basso viene utilizzata per generare energia. Sono in corso molte ricerche che esplorano l’uso delle onde e delle maree come un’altra fonte di energia idroelettrica. Ad esempio, un giroscopio galleggiante sulle onde può essere utilizzato per guidare i pistoni con l’aumento e la caduta dei livelli dell’acqua, oppure altri dispositivi possono utilizzare le onde per comprimere l’aria, che quindi muove una turbina per produrre energia.

I fiumi furono inizialmente utilizzati per l’energia idraulica, dove le ruote erano progettate per girare dalla forza dell’acqua per azionare mulini e vari tipi di macchinari. Le dighe, utilizzate principalmente per produrre elettricità, sono spesso costruite insieme ad altri tipi di centrali elettriche e possono essere utilizzate per regolare la quantità di acqua che le attraversa per produrre diverse quantità di energia. Non è completamente necessario costruire una diga per questo tipo di energia idroelettrica e gli impianti idroelettrici senza dighe, come vengono indicati, di solito utilizzano una porzione più piccola di un fiume o di un torrente.

Ci sono molte fonti di energia idroelettrica che devono ancora essere sviluppate in tutto il mondo, specialmente quando altre fonti di energia si esauriscono. Sebbene sia più rispettosa dell’ambiente rispetto ad altre fonti, l’energia idroelettrica non è priva di problemi. Le dighe possono avere un impatto negativo sugli ecosistemi circostanti, come una minore popolazione di pesci e una riduzione della qualità dell’acqua stessa. Per questo motivo gli impianti idroelettrici devono essere realizzati nel rispetto dell’ambiente, con presidi per il ripristino delle eventuali perdite che possono subire, nonché con un monitoraggio costante degli impatti ambientali.