L’erosione cervicale ? una condizione ginecologica in cui le cellule squamose che normalmente ricoprono la superficie della cervice vengono sostituite con cellule colonnari dall’interno del canale cervicale. Queste cellule appaiono rosse e infiammate, ma non sono cancerose e la cervice stessa non si erode letteralmente. Generalmente, questa condizione ? molto facile da trattare, poich? di solito si risolve da sola una volta che ? stata affrontata la causa della crescita anormale delle cellule.
Molte persone con erosione cervicale non manifestano sintomi e apprendono la condizione durante un esame pelvico di routine. A volte, ? accompagnato da sanguinamento anomalo o perdite vaginali. Il problema con questa condizione ? che, poich? le cellule colonnari non appartengono alla superficie della cervice, a volte possono essere infettate, motivo per cui gli esami pelvici di routine sono importanti, poich? consentono ai medici di rilevare tali condizioni in anticipo.
Ci sono quattro potenziali cause primarie per l’erosione cervicale: gravidanza, esposizione chimica, trauma e infezione. La gravidanza e l’uso di contraccettivi ormonali sembrano essere collegati alla condizione a causa dei cambiamenti nell’equilibrio ormonale del corpo. Sostanze chimiche come spermicida, alcuni lubrificanti e alcune irrigazioni possono anche irritare la superficie della cervice, causando questo problema. Anche infezioni come l’herpes, la clamidia, la gonorrea e la malattia infiammatoria pelvica sono collegate all’erosione cervicale, cos? come i traumi come uno speculum mal inserito o l’attivit? sessuale approssimativa.
Una volta che un medico identifica la causa, la condizione pu? essere generalmente risolta. Ai pazienti possono essere somministrati farmaci per curare l’infezione o incoraggiati a prendersi una pausa dall’attivit? sessuale e a cambiare marca di lubrificanti, preservativi o spermicidi. Se all’area viene data la possibilit? di riposare e riprendersi, le normali cellule squamose di solito ricominciano a crescere e la superficie della cervice torner? al suo stato abituale.
L’erosione cervicale ? indicata anche come ectroption cervicale o ectropy cervicale. ? importante ricordare che non ? canceroso, sebbene alcuni tumori ginecologici possano causare questa condizione. Le donne possono ridurre il rischio di sviluppare questo problema utilizzando pratiche sessuali sicure, sottoponendosi a regolari controlli ginecologici e prestando molta attenzione ai segni di infezione e infiammazione che potrebbero indicare la presenza di un problema ginecologico.