L’ipertricosi ? una crescita eccessiva dei capelli. Le persone con questa condizione possono avere ipertricosi localizzata, in cui una regione del corpo ? insolitamente pelosa, o una forma generalizzata, con l’intero corpo che ha pi? peli del solito. Possono essere coinvolti diversi tipi di capelli e i capelli possono essere insolitamente lunghi oltre che insolitamente densi. Ci sono opzioni disponibili per il trattamento dell’ipertricosi, sebbene questa condizione non sia pericolosa e possa essere lasciata non trattata.
Casi documentati di ipertricosi risalgono al Medioevo, quando i medici notarono diversi casi che coinvolgevano individui insolitamente pelosi, sia uomini che donne. Questa condizione ? distinta dall’irsutismo, una condizione osservata nelle donne e nei bambini in cui compaiono modelli di peli maschili tra cui peli pubici spessi, peli del torace e barba. Le persone con irsuitismo sviluppano una crescita eccessiva di peli terminali, che sono peli ricci, densi e scuri come quelli visti sotto le ascelle.
Alcune persone hanno ipertricosi congenita causata da una condizione genetica. Diverse famiglie hanno una storia di questa condizione e sono state studiate dai ricercatori per saperne di pi? sui geni alla base dell’ipertricosi. Pi? comunemente, questa condizione viene acquisita. Le persone possono sviluppare peli corporei eccessivi in ??risposta a determinati farmaci, nonch? disturbi endocrini e alcune altre condizioni. I cambiamenti nei modelli di peli del corpo possono essere usati come segno diagnostico dai medici che cercano spiegazioni per il problema medico di un paziente.
A volte indicata come “sindrome del lupo mannaro”, questa condizione ? principalmente un problema estetico, piuttosto che medico. Avere capelli in pi? non comporta rischi per le persone, sebbene possa essere un indicatore di un problema di salute sottostante. Le persone che cercano un trattamento di solito lo fanno perch? trovano i peli in eccesso socialmente indesiderabili. Le persone con ipertricosi tendono ad attirare l’attenzione, soprattutto se sono donne, e infatti, storicamente, alcune persone con questa condizione l’hanno sfruttata a proprio vantaggio e si sono esibite a baracconi e circhi.
I trattamenti a breve termine possono includere la rasatura e l’applicazione di prodotti per la depilazione per rimuovere i peli. I capelli ricresceranno, ma queste misure possono fornire un sollievo temporaneo. ? anche possibile utilizzare laser e altre opzioni di depilazione permanente per rimuovere i peli e impedirne la ricrescita. La depilazione pu? essere costosa e dolorosa, ma una volta completate le sessioni di epilazione, il paziente non sperimenter? una ricrescita della crescita dei peli. Alcune compagnie di assicurazione copriranno queste procedure, sulla base del fatto che i capelli eccessivi sono un problema di qualit? della vita che pu? contribuire a problemi psicologici per il paziente.