Cos’? l’olio di puzzola?

L’olio di puzzola ? molto diverso da quello che la maggior parte delle persone potrebbe pensare quando sente parlare del prodotto. Non ? lo stesso dello spray di una puzzola, che ? maleodorante e prodotto da una puzzola viva quando si sente minacciata. In realt? ? l’olio ottenuto dalla frittura del grasso del corpo dell’animale. Per molti anni si dice che questo olio abbia propriet? medicinali, anche se la sua efficacia ? discutibile.

L’uso pi? comunemente propagandato per l’olio di puzzola ? quello di alleviare o curare il comune raffreddore. I sostenitori affermano che strofinare questo balsamo all’olio sul petto di una persona curer? il raffreddore il pi? rapidamente possibile. Sebbene non ci siano prove scientifiche a sostegno di questa affermazione, molti rimedi che riscaldano la pelle e gli organi sottostanti, incluso questo tipo di balsamo, aprono i passaggi di un sistema congestionato facendo espandere e rilassare tutto. Ci? consente alle ostruzioni, come il muco, di passare facilmente attraverso il corpo ed essere digerite in modo innocuo, alleviando il disagio.

Il linimento all’olio di puzzola ? anche usato come idratante per curare la pelle secca e screpolata. Poich? l’olio di moffetta ? essenzialmente grasso, penetra nella pelle una piccola quantit? alla volta. Forma anche una barriera protettiva per impedire all’aria fresca o secca di causare ulteriori danni o irritazioni alla pelle.

Alcuni ritengono che l’olio di puzzola abbia pochissimo odore, mentre altri riferiscono che ha un leggero odore. Altri ancora sostengono che abbia un odore molto distinto e sgradevole. Coloro che persistono nell’usare questo vecchio rimedio casalingo spesso aggiungono una goccia di wintergreen o olio di menta ai loro preparati per allontanare qualsiasi odore o per aiutare le sue presunte qualit? decongestionanti.

I prodotti sono disponibili in commercio attraverso una serie di piccoli rivenditori, per lo pi? quelli che si rivolgono a persone che cercano un’assistenza olistica. Il modo pi? semplice per ottenere l’olio di puzzola rimane lo stesso dei secoli passati: cacciare e lavorare la tua puzzola. Prima di usare un rimedio casalingo, anche uno delicato come l’olio di puzzola, dovresti cercare l’aiuto e il consiglio di un medico qualificato. Dovrebbe inoltre essere notato da chiunque utilizzi un rimedio casalingo che se i sintomi persistono o peggiorano, o se si nota una reazione avversa, ? necessario rivolgersi immediatamente a un medico qualificato.