Cos’? l’olio d’oliva all’aglio?

L’olio d’oliva all’aglio di solito si riferisce a un olio d’oliva aromatizzato o infuso con aglio. L’olio d’oliva all’aglio prodotto commercialmente ? ampiamente disponibile per l’acquisto o pu? essere prodotto a casa. Come l’altro olio d’oliva aromatizzato, l’olio d’oliva all’aglio viene comunemente servito come salsa per pane o cracker o come condimento per insalate, verdure, pasta o carne.

L’olio d’oliva prodotto commercialmente pu? essere aromatizzato con aglio premendo inizialmente le olive con aglio, oppure l’olio pu? essere infuso con aglio attraverso un processo di infusione a caldo in cui l’aglio viene cotto nell’olio d’oliva. Per quest’ultimo processo di infusione a caldo, l’aglio viene generalmente conservato con una soluzione di aceto o salamoia prima di essere cotto con l’olio. La fase di conservazione impedisce all’aglio contenente acqua di sviluppare la crescita batterica. Se conservato in modo improprio, l’olio d’oliva infuso di aglio pu? essere contaminato con Clostridium botulinum, il microbo che causa il botulismo.

Per produrre olio d’oliva in casa, una semplice infusione calda ? di solito l’approccio pi? sicuro e pi? comune. Gli spicchi d’aglio vengono tritati o pressati e cotti delicatamente sul piano cottura con l’olio d’oliva. Di solito, i pezzi di aglio vengono quindi filtrati fuori dall’olio, anche se possono essere lasciati nell’olio se verr? consumato immediatamente. L’olio d’oliva all’aglio dovrebbe essere usato entro 24 ore o conservato in frigorifero per diversi giorni a una settimana. Dopo circa una settimana, l’olio d’oliva all’aglio fresco ? suscettibile a livelli potenzialmente pericolosi di crescita batterica e non dovrebbe essere consumato.

L’olio d’oliva arrosto all’aglio ? una variante della ricetta comune, ed ? fatto arrostendo gli spicchi d’aglio nel forno prima di cuocerli con l’olio d’oliva. Quando viene servito l’olio d’oliva, il suo profilo aromatico pu? essere reso pi? complesso con l’aggiunta di aceti o un elemento piccante come il pepe. Se servito come salsa da immersione, ? comune aggiungere una cucchiaiata di aceto balsamico all’olio d’oliva all’aglio.

L’olio d’oliva all’aglio ? pi? comunemente associato alla cucina mediterranea. In effetti, il consumo di aglio e olio d’oliva probabilmente ha avuto origine nel Mediterraneo. La storia dell’aglio e dell’olio d’oliva risale alle antiche civilt? che fiorirono nel bacino del Mediterraneo gi? nel 2.500 a.C. e forse molto prima. Le conoscenze e le conoscenze culturali sui benefici per la salute sia dell’olio d’oliva che dell’aglio sono state tramandate da quelle antiche civilt? e la ricerca scientifica ha scoperto prove di almeno alcuni di questi benefici.