Fare scorta ? un tipo di approccio di produzione che cerca di abbinare il ritmo o la velocit? di una linea di produzione manifatturiera con la domanda anticipata di tali beni da parte dei consumatori. L’idea ? quella di utilizzare le previsioni della domanda per impostare i programmi di produzione e generare abbastanza prodotto per soddisfare tali esigenze, senza accumulare enormi quantit? di prodotti finiti nei magazzini. In caso di successo, una strategia di inventario semplifica il controllo dei costi e riduce al minimo le imposte pagate dalla societ? sui prodotti finiti conservati in un inventario.
L’efficienza dell’utilizzo di un metodo make to stock si basa sulla previsione accurata della domanda dei consumatori. Ci? significa esaminare attentamente una serie di fattori rilevanti. Una proiezione accurata prender? in considerazione i dati storici che identificano i cambiamenti nella domanda in base alla stagionalit? o ad alcuni eventi che si verificano all’interno dell’economia. Tali scoperte verranno tenute presenti quando si valuter? la possibilit? che tali eventi si verifichino nel prossimo periodo di produzione. Ad esempio, se i dati storici indicano che i consumatori hanno acquistato il venti percento in meno di un determinato prodotto durante un periodo di recessione, e vi sono prove che la recessione ? imminente, il produttore pu? regolare le quote di produzione verso il basso per adeguarle alla prevista riduzione della domanda.
Le aziende sono in grado di ridurre al minimo una serie di spese utilizzando il concetto di make to stock. L’acquisto di materie prime viene effettuato in base alle proiezioni. Se si prevede che la domanda diminuir? per un determinato periodo di tempo, l’azienda potrebbe scegliere di ridurre la quantit? di materie prime a disposizione e ridurre anche le ore di produzione. Allo stesso tempo, una crescita anticipata della domanda potrebbe richiedere l’acquisto di materie prime aggiuntive, che potrebbero generare alcuni risparmi in base al volume di tali acquisti. La societ? pu? anche utilizzare i mezzi pi? convenienti per programmare la manodopera aggiuntiva per il processo di produzione, il che a sua volta aiuta a mantenere il tasso di rendimento su ciascuna unit? prodotta entro un intervallo ragionevole.
Mentre un approccio make to stock pu? essere estremamente vantaggioso quando le proiezioni della domanda sono accurate, questa strategia pu? essere devastante se tali previsioni si rivelassero false. La societ? potrebbe subire un afflusso di ordini che non possono essere evasi entro un ragionevole periodo di tempo, spingendo i clienti a cercare i servizi di un concorrente. Allo stesso tempo, una proiezione imprecisa che comporta un aumento della domanda potrebbe portare a un enorme inventario di prodotti finiti che comporta un obbligo fiscale molto pi? ampio.