Un accordo di lock-up è un contratto che vieta alle persone che sono considerate addetti ai lavori all’interno di una particolare società di vendere le loro azioni di azioni in quell’attività per un determinato periodo di tempo. Sebbene questo tipo di accordo possa essere invocato in diversi scenari, l’evento di un’offerta pubblica iniziale, o IPO, è uno dei più comuni. In generale, a tutti i dirigenti, manager e altri dipendenti a cui vengono assegnate azioni viene chiesto di firmare un accordo di questo tipo, insieme a qualsiasi venture capitalist o sottoscrittore associato all’attività.
L’idea alla base di un accordo di lock-up è impedire che il prezzo per azione associato alle azioni della società diventi instabile durante il periodo di tempo specificato nel contratto. Ciò aiuta a ridurre al minimo le possibilità che le persone utilizzino i dati che ricevono come parte delle loro normali interazioni con l’azienda e tentino di scambiare tali azioni sulla base di tali informazioni privilegiate. Adottare questa precauzione per prevenire operazioni basate su dati che non sono prontamente disponibili per altri investitori è molto importante, poiché un improvviso eccesso di azioni scaricate sul mercato susciterà cautela nella comunità degli investitori. A sua volta, la domanda per le azioni diminuirebbe e anche il prezzo per azione diminuirebbe.
Anche il ricorso a un accordo di lock-up come mezzo per scoraggiare un tentativo di acquisizione è un’applicazione relativamente comune. Imponendo un lasso di tempo in cui i funzionari e altri partecipanti chiave della società non possono vendere le loro azioni, l’azienda acquista tempo prezioso che può essere utilizzato per sviluppare una strategia per contrastare il tentativo di acquisizione. Allo stesso tempo, l’approccio può essere utilizzato per ridurre il numero di entità che tentano di acquisire l’attività, aprendo la strada all’acquisto da parte di un’entità che i funzionari della società ritengono offra l’offerta più interessante. Quando viene utilizzato in questo modo, il processo viene talvolta definito un accordo di lock-up gioiello della corona.
La durata di un accordo di lock-up dipenderà da diversi fattori. Tra questi c’è lo scopo del lock-up. Per un’IPO, l’accordo può vietare la vendita di azioni per un periodo compreso tra un paio di mesi e un anno, in base a quando è prevista l’offerta pubblica iniziale. In media, il contratto coprirà un periodo di sei mesi che si estende nei primi mesi dopo che si è verificata l’offerta pubblica, una mossa che aiuta a limitare la volatilità delle azioni e dare al titolo la possibilità di performare bene sul mercato.
Smart Asset.