Cos’? un adenoma sebaceo?

Un adenoma sebaceo ? un piccolo tumore a crescita lenta che si forma tipicamente nelle ghiandole sebacee della pelle. L’adenoma sebaceo ? considerato un tumore benigno della pelle, sebbene possa ricrescere dopo la rimozione chirurgica. Questi tumori crescono principalmente sul cuoio capelluto, sul viso e sul collo, ma ? noto che compaiono in altre parti del corpo. Sia gli uomini che le donne possono sviluppare questi tumori, che generalmente compaiono dopo i 50 anni di et?. Sebbene spesso non siano gravi, a volte possono indicare la sindrome di Muir-Torre, una grave malattia genetica.

Questo tumore delle ghiandole sebacee di solito appare come un minuscolo nodulo sulla superficie della pelle. La maggior parte degli adenomi sebacei ha un diametro inferiore a 1 cm (0.39 pollici). Sono stati segnalati tumori pi? grandi di 5 cm (1.96 pollici).

Gli adenomi sebacei sono generalmente lisci e di colore giallastro. La superficie pu? essere screziata. A volte questi tumori possono assumere caratteristiche fisiche simili a quelle dei tumori cutanei cancerosi. I medici raccomandano spesso la rimozione e la biopsia di tumori con caratteristiche insolite.

Sebbene gli adenomi sebacei spesso non siano gravi, a volte possono essere un sintomo della sindrome di Muir-Torre (MTS). Questa malattia ereditaria provoca tipicamente adenomi sebacei multipli, combinati con il cancro della pelle e altri tumori. La MTS ? considerata una malattia abbastanza rara. Pu? colpire persone di tutte le et?, anche se la maggior parte delle persone che ne soffrono iniziano a mostrare i sintomi intorno ai 50 anni.

La MTS ? considerata una predisposizione genetica all’adenoma sebaceo e a molteplici forme di cancro, incluso il carcinoma sebaceo, un tumore delle ghiandole sebacee. Molti pazienti sviluppano cancro al colon, tumori riproduttivi o tumori del tratto urinario. I grandi tumori cancerosi delle palpebre sono considerati comuni nei pazienti con MTS. La MTS ? solitamente fatale in circa la met? dei pazienti che la sviluppano. Ai pazienti che hanno pi? adenomi sebacei pu? essere consigliato di sottoporsi a risonanza magnetica, TAC o altro processo di imaging.

Per i pazienti che non hanno la sindrome di Muir-Torre, potrebbe essere poco necessario rimuovere chirurgicamente l’adenoma sebaceo. Si ritiene che questi tumori non siano in grado di diffondersi o crescere abbastanza velocemente da causare danni alle strutture fisiche. I tumori che non mostrano caratteristiche insolite e non sono indicativi di MTS possono essere lasciati soli.

Un adenoma sebaceo pu? essere rimosso se ? fastidioso per il paziente o per ragioni estetiche. Sebbene considerati benigni, questi tumori possono spesso ricrescere se non vengono completamente rimossi.