Cos’è un diodo?

In un linguaggio semplice, un diodo è come una valvola unidirezionale che consente alla corrente elettrica di fluire in una direzione ma generalmente non le consente di fluire nella direzione opposta. La direzione della corrente elettrica nel diodo può essere invertita. Tuttavia, anche se lo fosse, il flusso sarà comunque unidirezionale.
Un diodo contiene due elettrodi che agiscono allo stesso modo dei semiconduttori. Il tipo positivo o p è solitamente l’anodo e il tipo negativo o n è il catodo. In altre parole, il catodo è caricato negativamente rispetto all’anodo. Se il catodo viene caricato alla stessa tensione o molto simile all’anodo, la corrente non scorrerà.

In elettronica, un diodo agisce in modo simile ai portatori di carica. I diodi possono anche essere paragonati a valvole di ritegno o interruttori. Se fosse coinvolto liquido o acqua invece della corrente, sarebbe essenzialmente simile all’acqua che scorre a monte oa valle. In parole povere, un diodo tende a consentire il flusso da monte a valle ma non viceversa.

Per alterare la direzione del flusso, il catodo deve essere caricato ad una tensione maggiore dell’anodo. Questo è noto come tensione a valanga, ma nonostante il nome, non sempre richiede un numero elevato di volt per cambiare la direzione. Può infatti essere una differenza di pochi volt.

Un diodo può convertire la corrente elettrica da CA a CC o da corrente alternata a corrente continua. Questo è chiamato raddrizzamento e i diodi raddrizzatori sono più comunemente usati negli alimentatori a bassa corrente. Un diodo di commutazione viene spesso utilizzato per accendere o spegnere un circuito e i diodi di commutazione della banda vengono utilizzati per commutare i segnali della banda ad alta frequenza. Un diodo Zener è noto come diodo a tensione costante, poiché anche se la tensione di alimentazione varia, la tensione Zener rimane a un livello costante. Un diodo a barriera Schottky, quando viene utilizzato per la commutazione ad alta velocità anziché per la rettifica di base, viene utilizzato per cose come UHF e altri segnali ad alta frequenza.

Un diodo può essere utilizzato per vari scopi, inclusa la produzione di segnali diversi come un segnale analogico, frequenze come le frequenze delle microonde o la luce. Quelli che producono luce sono conosciuti come diodi ad emissione luminosa o LED. Questo tipo di diodo produrrà luce quando la corrente lo attraversa. I LED sono usati per cose come elementi illuminati nei sistemi informatici, orologi, display su microonde ed elettronica, illuminazione solare e persino alcuni dei design più moderni nelle luci di Natale.