Cos’è un indiano Menominee?

Un indiano Menominee è un membro della tribù dei nativi americani Menominee, uno dei gruppi Algonquin situati nella regione dei Grandi Laghi. I Menominee possono far risalire le loro origini a diverse migliaia di anni fa agli insediamenti alla foce del fiume Menominee vicino a Green Bay, nel Wisconsin. A differenza della maggior parte delle tribù del Nord America che sono state trasferite in aree lontane dalle loro terre d’origine, la riserva indiana Menominee dista solo circa 60 miglia (96.56 km) dal loro insediamento originale sul fiume Menominee.

La tribù si chiamava Kiash Matchitiwok, o gli Antichi, ma alla fine divenne nota come Menominee, che è la parola Chippewa per un riso selvatico che cresce nella regione. Questo riso era particolarmente abbondante nelle zone paludose intorno ai grandi laghi vicino agli insediamenti indiani Menominee. Oltre ad essere una fonte di cibo primaria, il riso era un prezioso prodotto commerciale con le tribù che vivevano più a sud ea ovest. Il Menominee pescava anche lo storione, cacciava, piantava fagioli e zucca e produceva sciroppo d’acero e zucchero.

La tribù era divisa in cinque clan principali: Orso, Aquila, Lupo, Gru e Alce. Oltre ad appartenere a uno dei clan maggiori, un indiano Menominee sarebbe appartenuto a uno dei numerosi sottoclan che operavano come gruppi di cacciatori. La supervisione di varie funzioni tribali come il governo civile, le relazioni intertribali, la costruzione di edifici, la protezione tribale, la raccolta e la caccia è stata assegnata a clan specifici. I clan erano patrilineari, il che significa che i bambini erano membri del clan del padre.

Durante le estati, un indiano Menominee viveva in una casa lunga in una grande comunità dove la tribù pescava, coltivava e raccoglieva riso. Durante l’inverno la comunità si divideva in sottoclan più piccoli e migrava in diverse aree dove vivevano in wigwam a cupola e cacciavano. Questi gruppi erano più facili da sostenere durante i mesi freddi senza esaurire le aree circostanti di carburante e selvaggina. Dopo che la tribù fu coinvolta nel commercio di pellicce francese nel diciassettesimo secolo, si formarono numerosi gruppi ancora più piccoli per consentire loro di intrappolare e cacciare su un’area più ampia.

Il Menominee indossava abiti colorati fatti di pelle di daino e decorati con aculei di porcospino, disegni dipinti e, dopo l’introduzione del commercio europeo, lavori di perline. A seconda dell’occasione, un uomo indiano Menominee indossava un turbante sulla testa decorato con pelliccia e piume o avvolgeva la testa con una fascia colorata. Le donne indossavano gioielli in rame realizzati con rame trovati in depositi superficiali nella zona. Le donne Menominee erano anche conosciute per le loro borse intrecciate dal design intricato costruite con fibre vegetali e capelli di bufalo.

I Menominee erano alleati dei francesi nella guerra del 1812, ma il Trattato di Gand che pose fine a quel conflitto cedette il territorio in cui vivevano agli Stati Uniti. Nel 1817, il Menominee firmò un trattato di pace con gli Stati Uniti. La riserva indiana Menominee nel Wisconsin è stata fondata nel 1954 ed è governata da funzionari eletti in modo tribale. La riserva è sede di industrie del legno e dei giochi di successo.