Nella parte superiore del corpo ci sono diverse cavit?. Nella testa, gli esseri umani hanno la cavit? cranica, e appena in basso da quella nel torace c’? la cavit? toracica, che va dalla parte inferiore del collo fino all’estremit? delle costole, o pi? precisamente al diaframma. Le gabbie toraciche e la parete toracica possono talvolta essere chiamate gabbia toracica, ma la cavit? toracica pu? essere pi? ampiamente utilizzata, specialmente in campo medico.
Ci sono un certo numero di strutture contenute nella cavit? toracica e alcune delle pi? vitali nel corpo umano. I polmoni e il cuore risiedono entrambi in questa zona del corpo e anche qui sono presenti alcuni dei vasi pi? importanti che entrano o escono dal cuore. Questi includono l’aorta, l’arteria polmonare e la vena cava superiore e inferiore.
Strutture attaccate ai polmoni si trovano in quest’area, compresa la trachea. Un’altra struttura che passa attraverso la cavit? ? l’esofago. Qui si possono trovare anche parti chiave del sistema endocrino come la tiroide e le ghiandole del timo.
Esistono modi per classificare ulteriormente le aree della cavit? toracica. Possono essere suddivisi in categorie pi? piccole chiamate cavit? pleuriche e mediastino. Il termine pleurico si riferisce al rivestimento membranoso intorno ai polmoni che aiuta nella loro funzione. Quando le persone hanno un versamento pleurico, hanno un accumulo di liquidi in questo rivestimento.
Mediastino pu? essere usato per descrivere la sezione centrale della cavit? toracica che contiene quasi tutto tranne i polmoni, inclusi cuore, grandi vasi, esofago, trachea. Per rendere le cose leggermente pi? confuse, il mediastino pu? essere separato in sezioni anteriore, media e posteriore. La persona media potrebbe non aver mai bisogno di sapere cos? tanto, ma queste distinzioni sono vitali quando si tratta di comprendere questa sezione del corpo da una prospettiva medica e chirurgica.
Potrebbe essere utile vedere la cavit? toracica come completamente piena di cose vitali per la funzione del corpo. Ci sono alcuni nervi presenti anche l?, e qualsiasi intervento chirurgico che si svolge in quest’area deve evitare di ferirli potenzialmente, riparando ci? che ? necessario. Questo diventa pi? facile man mano che le persone crescono perch? la cavit? ? cresciuta, fornendo pi? spazio tra le strutture. Tuttavia, ? alquanto straordinario pensare che i chirurghi siano in grado di eseguire operazioni come la chirurgia cardiaca o polmonare sui neonati, quando le strutture all’interno di questa cavit? sono minuscole e la cavit? stessa non ? molto grande. Certamente ? richiesta una precisione eccezionale.