Quali sono le cause più comuni del muco cervicale marrone?

Il muco cervicale marrone è generalmente sangue vecchio e ossidato. Di solito è una piccola quantità di sangue che diventa marrone lungo il canale vaginale. Il sangue può essere causato da molti fattori diversi che coinvolgono le mestruazioni, i rapporti sessuali, la gravidanza, l’aborto o l’infezione.
Questo tipo di muco è comune prima del normale ciclo mestruale di una donna. Ogni mese, l’utero è ricoperto di sangue per prepararsi al concepimento. Se il concepimento non avviene, il sangue viene rilasciato attraverso la cervice. Lo scarico vaginale marrone mostra prima del sangue mestruale regolare quando c’è sangue vecchio rimasto nella cervice dal ciclo precedente.

L’ovulazione può causare muco cervicale marrone. Ci sono un paio di possibilità per il motivo per cui ciò si verifica. Il muco marrone potrebbe essere causato dai cambiamenti ormonali durante l’ovulazione, che possono causare un leggero sanguinamento. Un’altra possibilità è che il sanguinamento sia l’effetto della rottura dell’uovo maturo dal follicolo durante l’ovulazione.

Il rapporto sessuale può irritare e lacerare la cervice. Se si tratta di una piccola lacrima, una piccola quantità di sangue produrrà muco cervicale marrone. La cervice è particolarmente tenera e sensibile durante la gravidanza. I rapporti sessuali durante la gravidanza spesso causano perdite vaginali marroni.

Durante la gravidanza vengono prodotti diversi tipi di perdite vaginali. Di solito, lo scarico è molto sano. Le perdite vaginali marroni durante la gravidanza possono prevenire lo sviluppo di infezioni all’interno dell’utero, mantenendo il feto sano e al sicuro.
Il muco cervicale marrone è molto comune all’inizio della gravidanza. Di solito è causato da sanguinamento da impianto. Il sanguinamento da impianto può verificarsi quando l’ovulo fecondato si impianta nell’utero.

A volte si verificano perdite marroni durante il terzo trimestre di gravidanza. Il muco marrone apparirà se la placenta si trova in basso nell’utero, coprendo la cervice, o se la placenta si separa parzialmente o completamente dall’utero. Il muco cervicale marrone è anche un sintomo del travaglio precoce causato dalla dilatazione.

Il muco cervicale marrone potrebbe essere un sintomo di un aborto spontaneo, in particolare se lo scarico marrone è accompagnato da sangue rosso e coaguli. La gravidanza ectopica spesso causa perdite marroni. Una gravidanza extrauterina si verifica quando l’ovulo viene fecondato, si impianta all’esterno dell’utero e inizia a svilupparsi.

Le perdite vaginali marroni potrebbero indicare uno squilibrio ormonale. Gli squilibri ormonali si verificano per un’ampia varietà di motivi, tra cui lo stress, la dieta e le pillole anticoncezionali. Un lieve sanguinamento mestruale può essere innescato da uno squilibrio ormonale. Se viene rilasciata solo una piccola quantità di sangue, potrebbe manifestarsi come perdite vaginali marroni.

Il muco cervicale a volte è marrone a causa di un’infezione. Alcune infezioni che causano muco marrone sono infezioni da lieviti, infezioni a trasmissione sessuale o vaginosi batterica. Queste infezioni di solito mostrano altri sintomi, come un odore o una sensazione di prurito o bruciore.
Semplici cambiamenti nello stile di vita nella dieta e nell’esercizio fisico di solito sono sufficienti per trattare il muco cervicale marrone. Se il muco è accompagnato da un odore o da altri sintomi, potrebbe esserci motivo di preoccupazione. È necessario consultare un medico, nel caso in cui sia presente una malattia o un’infezione più grave.