Ci sono molte cause di vesciche vaginali, la maggior parte delle quali pu? essere evitata con una corretta alimentazione, praticando sesso sicuro e una buona igiene. Le cause pi? comuni delle vesciche vaginali sono le infezioni e le malattie sessualmente trasmissibili (MST). Possono anche essere causati da cattiva alimentazione, stress, abbigliamento e alcune attivit? ricreative.
Le vesciche possono svilupparsi sulla vagina a causa di un’infezione batterica o fungina. Queste infezioni possono svilupparsi indossando costumi da bagno o indumenti intimi sintetici. L’ambiente caldo e umido formato da questi oggetti pu? creare un terreno fertile per batteri e funghi, che possono causare la formazione di vesciche vaginali. L’uso di piscine o vasche idromassaggio che non hanno il giusto rapporto di sostanze chimiche pu? anche causare la comparsa di infezioni, e quindi di vesciche.
Le malattie sessualmente trasmissibili sono una delle principali cause di vesciche vaginali, in particolare l’herpes genitale. Questo disturbo provoca la formazione di raggruppamenti di vesciche sopra e intorno alla vagina; di solito sono molto dolorose e spesso scoppiano e si incrostano. L’herpes pu? essere prevenuto praticando il sesso sicuro, anche se non ? curabile una volta contratto. Alcuni medicinali possono essere assunti per ridurre la quantit? di vesciche vaginali e limitare la possibilit? di trasmissione a un partner sessuale.
La cattiva alimentazione e la tensione possono anche causare vesciche vaginali. Quando il corpo non ha i nutrienti di cui ha bisogno o sta creando grandi quantit? di ormoni che accompagnano lo stress, pu? rispondere in modi strani; questo pu? includere lo sviluppo di vesciche sulla vagina. Quando una vescica vaginale ? causata da mancanza di sostanze nutritive o stress, di solito ? solo una singola vescica che ? dolorosa solo quando viene toccata.
Alcuni tipi di biancheria intima possono anche causare vesciche sulla vagina; jeans o pantaloni attillati, specialmente se indossati senza biancheria intima, possono fare lo stesso. Mentre molte donne amano le mutandine di pizzo, ? importante assicurarsi che l’area del cavallo sia realizzata con un tessuto traspirante come il cotone. Gli indumenti intimi sintetici possono intrappolare l’umidit? contro la vagina, causando piaghe, o irritare la pelle sensibile, causando anche vesciche. Lo stesso vale per i pantaloni attillati. L’attrito causato dal camminare in pantaloni attillati pu? irritare la pelle, con conseguente formazione di vesciche, proprio come le vesciche che si formano sul retro dei talloni.
Alcune attivit?, in particolare l’equitazione e la bicicletta, possono anche causare questa condizione. Proprio come il problema con i vestiti, questi hobpossono creare una grande quantit? di attrito nell’area vaginale. Per prevenire la formazione di vesciche durante queste attivit?, indossa indumenti traspiranti e oggetti abbastanza spessi da ridurre parte dello sfregamento.
Indossando indumenti traspiranti, prendendosi cura di se stesse e limitando le possibilit? di infezione, le donne possono ridurre le possibilit? di sviluppare vesciche in quest’area sensibile. Se si sviluppano, pianifica un esame con un medico per scoprire la causa sottostante delle vesciche o delle piaghe. Questo pu? consentire il trattamento pi? rapido e migliore della condizione.