Cos’? una chitarra acustica?

Molto prima che arrivasse la chitarra elettrica, la chitarra acustica a corpo cavo ha lasciato il segno nel mondo della musica. Una chitarra acustica tradizionalmente non utilizza l’amplificazione a parte il suono naturale prodotto dalle vibrazioni delle corde che rimbalzano all’interno della cavit? cava che costituisce il corpo della chitarra. Impiegando una cavit? aperta per produrre suono, questa chitarra ha le capacit? di uno strumento versatile e portatile popolare tra i musicisti di numerosi generi.

Una chitarra acustica differisce da una chitarra elettrica per il suo metodo di produzione del suono, ma anche per la sua semplicit?: la maggior parte delle chitarre acustiche non sono dotate di elettronica per produrre amplificazione, anche se sempre pi? di queste chitarre si stanno inventando pickup che permettono alla chitarra da suonare con o senza amplificatore. Questa chitarra si basa invece sull’acustica del corpo della chitarra, che consente al suono di rimbalzare all’interno della cavit? cava e fuggire attraverso un buco sotto le corde.

Il processo procede in questo modo: le corde vibrano quando vengono colpite, creando suono. Ma poich? le corde vibrano solo cos? tanto e possono creare solo una piccola quantit? di suono, questa chitarra ? progettata per consentire alle corde di vibrare attraverso il ponte della chitarra e, a sua volta, la tavola armonica – o la faccia – della chitarra. Questa vibrazione viene quindi migliorata dal corpo cavo della chitarra e rilasciata attraverso il foro del suono. Il suono stesso ? prodotto in modo naturale e non si basa su alcuna amplificazione esterna, sebbene siano disponibili pickup per migliorare il suono della chitarra nello stesso modo in cui funzionano le chitarre elettriche.

Una chitarra acustica ? anche notevole per il suo aspetto: lo stile del corpo pi? comune ? chiamato dreadnaught e pu? presentare una spalla mancante in modo che il giocatore possa accedere ai tasti pi? vicini al corpo della chitarra. La chitarra pu? anche presentare decorazioni diverse, come grimaldelli decorati o rosette – intarsi decorativi – attorno al buco del suono.

La chitarra acustica deve essere costruita con cura per creare un suono desiderabile e unico. I costruttori di chitarre, noti anche come liutai, usano un sistema di parentesi graffe per creare il corpo stesso e i materiali devono essere scelti con cura per le loro qualit? di trasmissione del suono. I liutai usano anche i loro materiali leganti con cura, scegliendo alcune colle e finiture che non diminuiranno la qualit? del suono generale dello strumento.

Altri elementi possono influenzare il suono prodotto dalla chitarra acustica. Ad esempio, la chitarra classica utilizza un metodo di produzione del suono simile ma utilizza corde di nylon invece delle pi? comuni corde di acciaio, producendo un suono meno acuto pi? comunemente ascoltato nella musica classica. Anche i legni, le colle, le corde, la forma del corpo e molte altre considerazioni possono influenzare il tono.