Cos’è una macchina per leg curl?

Una macchina per l’arricciatura delle gambe è un attrezzo ginnico che isola i muscoli posteriori della coscia. Consiste in una panca su cui l’atleta si sdraia, a faccia in giù, e una barra imbottita che si adatta ai talloni dell’atleta. Questa barra fornisce resistenza mentre l’atleta piega le ginocchia, arricciando così le gambe e spingendo i piedi verso i glutei. Molte macchine leg curl hanno anche una barra aggiuntiva che consente all’utente di eseguire anche le estensioni delle gambe. A volte un atleta utilizzerà una macchina per l’arricciatura delle gambe per lavorare ciascuna gamba individualmente, e altre volte lavorerà entrambe le gambe contemporaneamente.

La parte più grande di una macchina leg curl è la panca. Quando l’atleta si sdraia su di esso, le sue gambe dovrebbero pendere dall’estremità della panca appena sopra le ginocchia. La panca è imbottita e spesso avrà una sorta di maniglie sul lato inferiore che l’atleta può tenere durante l’esecuzione dell’esercizio. Queste maniglie forniscono stabilità e assicurano che l’atleta non oscilli da un lato all’altro durante l’utilizzo della macchina.

L’altra parte importante di una macchina leg curl è la barra, che si attacca a un’estremità della panca in un unico giunto mobile. A volte questa barra ha un’estensione che consente all’atleta di posizionare i pesi direttamente su di essa. Altre macchine leg curl utilizzano una corda e un sistema di pulegge per fissare la barra a una serie di piastre di peso che un atleta può regolare utilizzando un perno. In entrambi i casi, la barra è imbottita e si estende abbastanza lontano dalla panca che quando un atleta è nella posizione corretta e sdraiato con le gambe dritte, la barra poggerà sulla parte posteriore dei polpacci appena sopra il tallone.

Per eseguire un leg curl, l’atleta assume la posizione corretta e poi tende i muscoli posteriori della coscia per piegare le ginocchia. In questo modo porterai i piedi verso i glutei. Se una macchina per il curl delle gambe ha maniglie, l’atleta dovrebbe tenersi su di esse o, in caso contrario, dovrebbe abbracciare la panca per fornire la stabilità necessaria. Inoltre, l’atleta deve assicurarsi che il proprio corpo rimanga piatto contro la panca senza sollevare i glutei o le cosce dalla panca. Una volta che le gambe si sono piegate il più possibile, l’atleta riporta il peso nella posizione originale.