Un’emorroide sporgente ? una massa di pelle e vene infiammate che si estende attraverso l’ano e pu? essere vista all’esterno del corpo. Sforzarsi di avere un movimento intestinale, costipazione e gravidanza sono alcune cose che possono esercitare pressione sulle vene intorno al retto inferiore e all’ano. Ci? pu? provocare pelle arrossata e gonfia. Se l’emorroide ? all’interno dell’ano, si parla di emorroidi interne. Un’emorroide sporgente situata sotto la pelle che circonda l’ano ? considerata un’emorroide esterna.
Un’emorroide esterna o sporgente pu? produrre un nodulo duro sull’ano. Questo ? chiamato emorroidi trombizzate ed ? in realt? un coagulo di sangue. Quando ci? accade, pu? provocare grave gonfiore, dolore e prurito intenso. Graffiare e pulire eccessivamente l’ano pu? anche causare il drenaggio del muco dal retto inferiore e aumentare i sintomi del prurito.
Ci sono numerosi trattamenti disponibili per ridurre le emorroidi sporgenti. Gli esempi includono l’immersione costante in un bagno caldo e l’applicazione di un unguento per le emorroidi nell’area rettale inferiore. L’aggiunta di fibre e l’aumento dell’assunzione giornaliera di acqua possono aiutare a facilitare i movimenti intestinali, riducendo cos? lo sforzo e la stitichezza. Questi trattamenti sono usati per alleviare i sintomi iniziali di un’emorroide sporgente, ma potrebbe essere necessaria un’ulteriore assistenza medica se i sintomi non cessano.
Se le emorroidi sporgenti non possono essere alleviate dai trattamenti disponibili, esistono metodi chirurgici che possono aiutare a ridurle o rimuoverle completamente. Un elastico pu? essere fissato intorno al fondo dell’emorroide per interrompere la circolazione, in modo che si raggrinzisca e scompaia in pochi giorni. Una coagulazione a infrarossi ? un intervento chirurgico in cui viene utilizzato un dispositivo per bruciare le emorroidi. Alcune sostanze chimiche possono essere iniettate intorno ai vasi sanguigni che circondano l’ano, contribuendo cos? a ridurre le aree infiammate. Le emorroidi sporgenti interne ed esterne che non possono essere alleviate con altri metodi vengono solitamente rimosse chirurgicamente.
Le emorroidi possono essere prevenute con una dieta ricca di fibre e includendo frutta e verdura nei pasti quotidiani. Avere programmi alimentari di routine che limitano l’apporto calorico pu? eliminare l’indigestione che pu? causare sforzi o costipazione. L’esercizio quotidiano pu? aumentare il metabolismo, contribuendo cos? a ridurre le condizioni dello stomaco digestivo che possono portare a difficolt? di eliminazione. Ridurre il tempo seduto e partecipare a pi? attivit? fisiche aiuta anche a prevenire le emorroidi.