La risposta breve a questa domanda ? no. Non ? possibile far funzionare un’auto sull’acqua e non lo sar? mai, a meno che la tecnologia di fusione non diventi commercialmente praticabile e anche in quel caso sarebbe ancora necessaria una fonte di energia esterna. Numerosi artisti della truffa hanno tentato di convincere la gente che ? possibile per un’auto correre sull’acqua e spesso sono felici di fornire alle persone costose guide per mostrare i passi lungo la strada, ma ci? che stanno promuovendo ? una macchina a moto perpetuo. Se fosse davvero possibile creare una tale macchina, i problemi energetici del mondo sarebbero risolti, ma non trattenere il respiro in attesa di tale invenzione.
In genere, l’affermazione che un’auto pu? funzionare sull’acqua ? qualcosa del genere: l’acqua viene versata nel serbatoio del carburante dell’auto e una fonte di energia magica sconosciuta converte l’acqua in idrogeno e ossigeno, che vengono bruciati per generare energia per l’auto . Il prodotto di scarto della combustione, miracolosamente, ? l’acqua, che pu? essere nuovamente ciclicata attraverso il sistema. Chiunque abbia una conoscenza rudimentale delle leggi della fisica dovrebbe essere in grado di discernere che non ? possibile per un’auto correre sull’acqua usando questo sistema.
Esistono numerosi problemi con l’affermazione secondo cui ? possibile che un’auto funzioni sull’acqua. Per prima cosa, tali sistemi assumono il 100% di efficienza, il che ? sostanzialmente impossibile, poich? implicherebbe che un’auto era in grado di rigenerare energia all’infinito. I carburanti come la benzina funzionano generalmente a circa il 14% di efficienza, con la tecnologia ibrida leggermente pi? efficiente, grazie all’uso di energia recuperata dalla frenata. Se qualcuno sviluppasse una tecnologia che correva a un cos? alto tasso di efficienza, sarebbe motivo di celebrazione globale e di diffuso scetticismo scientifico, perch? generalmente si ritiene impossibile.
Per far funzionare un’auto sull’acqua, ? necessaria una sorta di fonte di energia per convertire l’acqua in una forma utilizzabile di carburante. Ci? significa che fisicamente non ? possibile per un’auto correre solo sull’acqua; i cosiddetti “kit di conversione dell’idrogeno” venduti per le auto, infatti, funzionano con carburante, che viene bruciato per generare la reazione che converte l’acqua in carburante utilizzabile. Quali sistemi di questo tipo possano essere pi? efficienti dal punto di vista del consumo di carburante rispetto ai motori a gas convenzionali, sarebbe un po ‘difficile affermare che un veicolo equipaggiato con un kit di conversione funzionasse sull’acqua.
Alcune persone sono ottimiste sull’uso della fusione, che potrebbe essere sfruttata per far funzionare un’auto sull’acqua. La fusione richiede la generazione di una reazione che fa fondere insieme i nuclei degli atomi, diventando estremamente pesanti e generando energia nel processo. Mentre ? necessaria una fonte di energia esterna per innescare la reazione di fusione, una quantit? relativamente piccola di energia potrebbe generare un grande ritorno, rendendo la fusione una fonte di energia potenzialmente molto efficiente e attraente.