Il Dawes Act era un atto legislativo approvato negli Stati Uniti nel 1887, rimasto in vigore fino al 1934. L’Atto ha avuto effetti di vasta portata sulla societ? e sulla cultura dei nativi americani, e alcune persone suggeriscono che abbia contribuito direttamente alla frammentazione e alla graduale dissoluzione di molte comunit? di nativi americani. Il ragionamento alla base della legge Dawes era presumibilmente la protezione dei nativi americani, ma molte persone credono che la legge sia stata in realt? deliberatamente progettata per fratturare la comunit? indiana negli Stati Uniti, aprendo anche le terre indiane all’insediamento.
Ai sensi del Dawes Act, a qualsiasi nativo americano che avesse presentato domanda sarebbe stata assegnata un’assegnazione di terra privata, che sarebbe stata tenuta in amministrazione fiduciaria per 25 anni prima che l’atto fosse consegnato al proprietario. A seconda di come sarebbe stata utilizzata la terra, l’assegnazione poteva essere di 160, 80 o 40 acri e le persone potevano scegliere le proprie assegnazioni. Prendendo la propriet? della terra, il proprietario avrebbe anche diritto alla piena cittadinanza degli Stati Uniti.
Tuttavia, il Dawes Act ? arrivato con alcune stringhe allegate. Prima di tutto, la terra da frazionare era scelta dal governo degli Stati Uniti, e spesso era di qualit? inferiore. Spesso, i proprietari terrieri indiani non erano in grado di vivere o coltivare la terra, ed erano quindi costretti a venderla, causando in genere il passaggio della propriet? dalla comunit? dei nativi americani ai coloni bianchi. Fu anche loro richiesto di anglicizzare i loro nomi, apparentemente per rendere pi? facile la gestione delle pratiche burocratiche, ma pi? probabilmente a causa di uno sforzo concertato per sopprimere la cultura dei nativi americani.
La propriet? della terra in s? era un concetto difficile da comprendere per i nativi americani, poich? storicamente vivevano collettivamente e non credevano che le persone potessero “possedere” la terra. Sotto il Dawes Act, le trib? si trovavano spesso frammentate, perdendo la loro identit?, lingua e cultura fondamentali. Inoltre, gli appezzamenti sono stati rotti dai discendenti dei proprietari terrieri, causando un’ulteriore frammentazione. Molti bambini frustrati finirono per vendere le loro porzioni, spesso con un forte sconto.
Mentre il Dawes Act avrebbe dovuto promuovere la propriet? della terra tra i nativi americani, il risultato netto ? stato un enorme salto nel numero di nativi americani senza terra. Poich? le loro trib? erano state fortemente frammentate, i discendenti di molti di questi individui hanno difficolt? a stabilire la loro idoneit? alla classificazione come “nativi americani”, insieme a tutti i benefici che ci? comporta. La disgregazione delle terre native ai sensi del Dawes Act ha anche contribuito alla perdita della cultura, delle tradizioni e delle lingue dei nativi americani.