Indossare le infradito fa male alla schiena e ai piedi?

Indossare le infradito una volta era considerato un passo falso alla moda; una scarpa riservata solo ai bagnanti o una veloce passeggiata alla cassetta della posta in una calda giornata estiva. Tuttavia, negli ultimi anni, queste scarpe sono diventate molto pi? alla moda, se non calzature perfettamente accettabili per il pranzo, un appuntamento a cena o anche un incontro congressuale alla Casa Bianca. In effetti, le infradito sono diventate cos? popolari che molti importanti designer da J. Crew a Lands’ End le stanno progettando per le masse. Tuttavia, gli esperti di medicina sportiva e podologia avvertono che indossare le infradito potrebbe essere dannoso per il nostro corpo.

Ci sono molte ragioni per cui indossare le infradito potrebbe essere dannoso per il nostro corpo e gli studi scientifici sono l? per confermarlo. Di norma, le infradito non sono scarpe particolarmente di supporto anche se sono comode e fresche da indossare. Non c’? praticamente nessun supporto per arco in queste scarpe e indossarle eccessivamente pu? infatti avere un impatto su piedi, gambe e parte bassa della schiena.

Inoltre, per pura natura del design, le infradito fanno s? che chi le indossa cambi la propria andatura. Poich? la scarpa non ? esattamente progettata per adattarsi al piede, non si adatta bene. Per camminare senza perdere una scarpa, le persone cambiano inconsciamente il modo in cui camminano. Per un lungo periodo di tempo, l’uso eccessivo di infradito potrebbe causare dolore ai piedi, alle gambe e alla schiena.

L’effetto a lungo termine di indossare le infradito ? stato messo in guardia, ma alcuni podologi avvertono anche degli effetti a breve termine. Indossarli al posto di calzature pi? appropriate per determinate attivit?, specialmente quando si tratta di camminare eccessivamente, pu? portare a piedi e caviglie feriti. La stabilit? delle infradito ? carente, rendendo pi? probabile lo scivolamento, l’inciampo, la caduta e successivamente la torsione di una caviglia.

Senza dover rinunciare del tutto a indossare le infradito, gli esperti consigliano di limitarne l’uso. Per le attivit? che richiedono un’eccessiva camminata o attivit?, come lo shopping o il giardinaggio, considera di indossare una scarpa pi? appropriata. Quando acquisti le infradito, evita le variet? pi? scadenti che possono facilmente attorcigliarsi tra le mani. Cerca invece sandali che abbiano una suola pi? robusta, spessa e ben fatta. Ci sono anche alcune variet? progettate pensando alla salute del piede. Sebbene meno alla moda, queste infradito offrono supporto e stabilit? oltre la tradizionale scarpa con suola piatta.