Il cancro al pancreas ? qualsiasi cancro che inizia nel pancreas. Se il cancro metastatizza o si diffonde ad altre parti del corpo, pu? causare il cancro in quei luoghi. Il fegato ? particolarmente vulnerabile al cancro metastatico, perch? ? l’organo responsabile del filtraggio delle tossine dal sangue. Se il cancro ? presente in un altro organo, come il pancreas, il fegato alla fine raccoglier? le cellule cancerose, che potrebbero trasformarsi in cancro nel fegato.
Ovunque il cancro inizi nel corpo ? considerato il sito primario del cancro. Sia il fegato che il pancreas possono essere affetti da cancro primario. Questo ? determinato dal medico in base ai risultati di un esame fisico e a una variet? di test diversi tra cui risonanza magnetica (MRI), tomografia computerizzata (TC), raggi X ed esami del sangue. Se viene trovato solo il cancro al pancreas o al fegato, quel cancro ? considerato un cancro primario.
D’altra parte, se viene trovato sia il cancro del pancreas che quello del fegato, il medico determiner? quale ? il cancro primario e quale ? il cancro metastatico o secondario. Poich? il fegato ? il sistema di filtraggio per il resto del corpo, ? pi? probabile che il cancro del pancreas sia il cancro primario e il cancro del fegato secondario. Questo legame tra cancro del pancreas e del fegato ? direttamente correlato alla diffusione delle cellule malate dal pancreas al fegato.
I trattamenti per il cancro del pancreas e del fegato sono essenzialmente gli stessi. La chirurgia viene utilizzata per rimuovere la maggior parte del cancro possibile, purch? possa essere eseguita senza distruggere la funzione dell’organo coinvolto. La chemioterapia viene quindi utilizzata per ridurre eventuali tumori rimanenti e per uccidere eventuali cellule tumorali che potrebbero essere in circolazione nel sangue o nel sistema linfatico. I trattamenti con radiazioni possono essere utilizzati per distruggere i tumori localizzati o per garantire che le aree in cui il cancro ? stato non contengano pi? cellule cancerose viventi.
? possibile che un paziente con carcinoma pancreatico in seguito determini sia il carcinoma pancreatico che quello epatico, poich? i tumori epatici potrebbero non essere visibili al momento della diagnosi originale. I tumori secondari hanno gli stessi tipi di tumore e cellule cancerose del cancro originale, quindi qualsiasi trattamento per il cancro del pancreas metastatizzato nel fegato sar? lo stesso di quello per il cancro del pancreas primario. La prognosi per il solo cancro del pancreas ? scarsa, ma se si scopre che una persona ha sia il cancro del pancreas che del fegato, la prognosi ? ancora peggiore e il tasso di sopravvivenza ? estremamente basso.