La legge dell’aumento del costo delle opportunit? ? un concetto che viene spesso impiegato negli ambienti economici e aziendali. In sostanza, questa legge stabilisce che, man mano che vengono prodotte unit? aggiuntive di un bene, aumenter? anche il costo opportunit? associato a tale produzione. Comprendere questo fenomeno pu? aiutare le aziende a determinare se la scelta di aumentare la produzione merita lo sforzo, o se i crescenti costi di opportunit? significano che i benefici di ci? sono ridotti a sufficienza per meritare di mantenere la produzione a un livello inferiore.
Per comprendere questa legge, ? importante definire innanzitutto cosa si intende per costo opportunit?. Questa ? talvolta definita produzione scontata, il che significa che, al fine di scegliere una strategia o un metodo per produrre un bene, le risorse devono essere dirottate dalla produzione di altri beni. Il costo opportunit? ? rappresentativo di ci? che potrebbe essere ottenuto utilizzando tali risorse in modo diverso e in che modo tale uso si confronta con i benefici generati in ultima analisi dall’opzione selezionata.
Un modo per capire come funziona la legge sull’aumento del costo opportunit? ? quello di considerare un agricoltore che sta decidendo come allocare i terreni agricoli alla crescita di due colture. Invece di allocare equamente la terra disponibile tra i due, l’agricoltore sceglie di piantare il 70% della terra nel mais e di riservare il resto ai semi di soia. Anche se la produzione di mais ? aumentata grazie all’allocazione di risorse aggiuntive a tale sforzo, ci? pu? far aumentare il costo della produzione di semi di soia sulla ridotta quantit? di terra, a causa del ridotto rendimento di un’impresa che comprende una serie di spese fisse. A questo punto, l’agricoltore dovr? determinare se i benefici della raccolta di pi? mais compensano i maggiori costi della raccolta di un numero inferiore di semi di soia, quindi adeguare l’allocazione delle risorse se necessario per generare il fine pi? desiderabile.
Il concetto generale pu? essere utilizzato in vari modi. Le aziende possono farne uso quando pianificano quote di produzione di diversi prodotti. I dipartimenti possono utilizzare l’idea durante l’allocazione delle risorse a diversi progetti. Anche le piccole imprese possono prendere in considerazione la legge di aumentare i costi delle opportunit? quando si progettano i display e il layout dell’area commerciale di un negozio o si assegna il tempo a determinati tipi di funzioni di back office. Tenendo presente questo concetto, ? spesso molto pi? facile arrivare a un piano d’azione che prevede il raggiungimento del massimo beneficio mantenendo sotto controllo le perdite.