Qual ? l’et? della pensione completa?

L’et? della pensione completa ha spesso a che fare con il momento in cui un paese o uno stato darebbe l’importo totale delle prestazioni percepite a un pensionato. Questo pu? essere costruito in modo diverso in una variet? di paesi. Nel Regno Unito, fino alla met? degli anni 2000, l’et? pensionabile piena standard per ricevere una pensione era di 60 anni per le donne e 64 anni per gli uomini, ma si sono registrati molti cambiamenti e si prevede che entro la met? del secolo quell’et? potrebbe essere 68 per entrambi i sessi o superiore.

Negli Stati Uniti, quando il programma di sicurezza sociale ? stato avviato per la prima volta negli anni ’30, le persone hanno raggiunto l’et? di pensionamento completa a 65 anni e hanno potuto ottenere il pieno beneficio a cui avevano diritto. Sebbene non tutti abbiano ricevuto benefici, le persone che erano cittadini, che avevano lavorato a tempo pieno o avevano un coniuge che lavorava a tempo pieno, guadagnavano una pensione che potevano iniziare a raccogliere.

Ovviamente a volte le persone dovevano andare in pensione presto e potevano farlo all’et? di 62 anni, ricevendo meno della pensione completa o una percentuale di essa. Questo era di solito determinato dal numero di mesi dalla loro et? effettiva alla pensione completa. Ci? che i coniugi potrebbero ricevere ? stato ridotto anche con il pensionamento anticipato.

Dagli anni ’40, l’et? pensionabile completa ? salita costantemente verso l’alto. I nati negli anni ’50, per esempio, sarebbero stati ammessi appena prima del loro 67 ? compleanno. Le persone nate negli anni ’60 non possono accedere alla pensione completa fino a quando non hanno 67 anni e si prevede che questo numero aumenter?. ? possibile che i nati nei decenni successivi debbano avere 68, 69 o 70 anni prima di raggiungere l’et? pensionabile.

Parte della ragione dell’aumento ? spiegata dal fatto che molte persone vivono pi? a lungo e sono pi? sane di quanto non fossero in passato a queste et?. Un altro fattore che contribuisce al cambiamento ? quello di scoraggiare i lavoratori pi? sani dall’attingere al sistema prima che siano effettivamente necessari, il che pu? cos? risparmiare al governo una grande quantit? di denaro. D’altra parte, si sostiene che le persone a volte sono costrette al pensionamento anticipato perch? hanno perso il lavoro e non riescono a trovarne uno sostitutivo (a volte a causa della discriminazione sistemica dell’et?) o perch? hanno un aumento dell’et?- condizioni correlate che potrebbero rendere difficile il lavoro. Se queste persone hanno risparmi inadeguati, potrebbero dover andare in pensione anticipatamente e ci? potrebbe avere un impatto drammatico sulla qualit? della vita per un certo numero di anni perch? i pagamenti sono ridotti.