La concentrazione mentale si riferisce in genere alla capacit? di concentrarsi su determinati compiti senza distrarsi. Alcuni compiti e attivit?, come lavare i piatti o ballare con la musica, richiedono pochissima concentrazione mentale. I compiti pi? importanti, come scrivere una tesina per la scuola, studiare per gli esami o svolgere mansioni lavorative, possono tuttavia richiedere una notevole quantit? di concentrazione mentale. Numerosi fattori possono interferire con la capacit? di concentrarsi su un compito, tra cui stress, noia, mancanza di sonno e cattiva alimentazione.
Lo stress pu? compromettere significativamente la concentrazione mentale, poich? la mente trova difficile concentrarsi su un compito specifico quando le preoccupazioni per altri problemi pesano costantemente su di essa. Ad esempio, se uno studente attualmente sta andando male in una classe e un compito specifico pu? fare la differenza tra passare e bocciare, la pressione per scrivere un documento impeccabile pu? rendere difficile concentrarsi sull’argomento. Qualsiasi numero di problemi pu? causare stress nella vita di una persona, dalle difficolt? economiche a una lite con un amico. Chi soffre di stress pu? aiutare a migliorare la concentrazione mentale costringendosi a prendersi una pausa dalle preoccupazioni solo fino a quando il proprio compito non sar? completato. Riconoscendo la fonte dello stress e dando a se stessi il permesso di preoccuparsi di nuovo in seguito, possono essere maggiormente in grado di dividere in compartimenti ed eseguire i loro compiti necessari.
Dormire a sufficienza ? fondamentale per mantenere una buona concentrazione mentale. La maggior parte dei ricercatori medici raccomanda circa otto ore di sonno ogni notte per gli adulti e dieci ore per bambini o adolescenti. Anche una lieve privazione del sonno pu? causare difficolt? di concentrazione e un’estrema privazione del sonno pu? portare a errori pericolosi. Ad esempio, gli studi indicano che guidare quando si ? molto stanchi ? pericoloso quanto guidare in stato di ebbrezza.
Il cibo ? uno dei requisiti fondamentali per sostenere la vita umana e una buona alimentazione svolge un ruolo importante nel garantire una corretta concentrazione mentale. Se una persona non sta assumendo una quantit? adeguata di nutrimento, il meccanismo di sopravvivenza del corpo lo costringe a concentrarsi sul soddisfare quel bisogno, spingendo tutti gli altri pensieri in fondo alla mente. La ricerca indica anche che alcuni alimenti possono aiutare ad aumentare la concentrazione mentale, in particolare frutta e verdura ricche di antiossidanti che proteggono il cervello.
Anche la quantit? di divertimento ottenuta da un particolare compito pu? svolgere un ruolo importante nel determinare il livello di concentrazione mentale. Un compito che non ? mentalmente coinvolgente pu? rendere difficile la messa a fuoco, poich? la mente vaga verso pensieri pi? interessanti. Esempi di questo possono essere trovati negli ambienti scolastici, quando i bambini che non si sentono sfidati dal materiale si annoiano e, a loro volta, iniziano a bocciare la classe perch? non possono concentrarsi sull’argomento.
Quasi ogni fattore interno o esterno pu? influenzare la concentrazione mentale. Mentre alcuni fattori possono essere superati con un sonno adeguato, un’alimentazione e cambiando tattiche per migliorare la concentrazione, altri possono essere pi? difficili da affrontare. Coloro che hanno difficolt? di concentrazione estreme dovrebbero parlare con un medico per assicurarsi che non ci sia una causa sottostante pi? grave.