Le persone possono sperimentare una variet? di diversi problemi gengivali, spesso dovuti a una scarsa igiene dentale. Piccole piaghe note come ulcere della bocca o afte possono formarsi sulle gengive. Alcuni pazienti soffrono di malattie gengivali; la malattia gengivale da lieve a moderata ? nota come gengivite, mentre i casi pi? gravi sono chiamati parodontite. Le infezioni ai denti possono formare ascessi nel margine gengivale. Le gengive possono anche recedere a causa di malattie gengivali croniche.
Le afte sono uno dei tipi di problemi gengivali che le persone sperimentano comunemente. Queste piccole lesioni dolorose possono formarsi sulle gengive per una serie di motivi. Alcune cause comuni di afte includono danni o traumi alle gengive, infezioni o carenze nutrizionali.
Un altro dei tipi di problemi gengivali di cui molte persone soffrono ? la malattia gengivale o malattia parodontale. La malattia gengivale ? causata dall’accumulo di batteri sotto forma di placca sui denti al margine gengivale, solitamente a causa di una scarsa cura dentale. Pu? causare gonfiore, dolore e sanguinamento delle gengive, nonch? alitosi cronica. In genere, la malattia gengivale inizia nella sua forma meno grave, la gengivite, che pu? essere trattata prima che diventi grave e causi danni permanenti. Se progredisce, pu? diventare parodontite, che ? molto pi? dannosa e pu? causare perdita ossea nella mascella, recessione gengivale e perdita dei denti; ? stato anche collegato a problemi di salute pi? gravi come malattie cardiache e ictus.
Problemi con i denti possono anche portare a problemi gengivali, in particolare ascessi nelle gengive. Quando un dente ha una cavit? che non viene trattata, l’infezione pu? diffondersi nelle gengive. L’area diventa molto dolorosa e gonfia e il pus si accumuler? nella posizione dell’infezione. Oltre al dolore locale alle gengive, gli ascessi possono anche portare a una sensazione generale di malattia, inclusa la febbre, mentre il corpo cerca di combattere l’infezione.
Alcune persone possono manifestare recessione gengivale, di solito se hanno malattie gengivali per un lungo periodo di tempo. La placca sui denti pu? erodere il bordo gengivale, facendolo ritirare dai denti ed esporre pi? denti, forse anche fino alle radici. La condizione in genere non ? inizialmente dolorosa, sebbene i denti possano sembrare pi? sensibili al caldo e al freddo. Poich? la recessione gengivale ? spesso un segno di malattia gengivale, tuttavia, consentirle di continuare senza prendere provvedimenti per affrontare l’infezione pu? portare a problemi pi? significativi.