Il prodotto interno in crescita (PIL) di una nazione rappresenta i valori del mercato economico per i beni e servizi che le imprese producono. La crescita del PIL si verifica quando un paese consente al suo settore privato di operare in modo prevalentemente non regolamentato. I fattori specifici che influenzano la crescita del PIL includono risorse economiche ampiamente disponibili a prezzi convenienti, elevata produzione di manodopera e salari e forte fiducia dei consumatori e delle imprese. In molti casi, tutti questi fattori si verificano in modo diverso in ogni nazione; altre volte, diversi fattori possono svolgere un ruolo. Pertanto, la crescita non ? qualcosa che ogni nazione sperimenta allo stesso tempo o attraverso gli stessi fattori.
La libert? e la capacit? di raccogliere e proteggere la propriet? privata sono tra i fondamenti pi? importanti dell’economia di una nazione. Questi due fattori devono essere presenti poich? incoraggiano i singoli cittadini a raggiungere il cielo e fanno ogni tentativo per aumentare i propri mezzi di sussistenza personali. Attraverso questi due fattori, un’azienda sperimenta naturalmente la crescita del PIL quando l’interesse personale di ogni individuo prende il sopravvento. Spetta al governo di un paese garantire le risorse disponibili e la protezione della propriet? privata. Senza ampie protezioni, un paese non pu? garantire il successo economico della sua popolazione.
Le risorse economiche sono gli elementi fisici di cui le persone e le aziende hanno bisogno per produrre beni e servizi. Questi articoli devono essere prontamente disponibili all’interno del paese o attraverso il commercio. Un punto di prezzo economico e che consente la massimizzazione delle risorse ? spesso necessario per sperimentare una solida crescita del PIL. La concorrenza per ottenere queste risorse pu? anche contribuire a garantire la crescita del PIL. Mentre le aziende cercano di ottenere pi? risorse rispetto ad altre, la crescita si verifica a causa della maggiore offerta sul mercato.
Alti salari e produttivit? produttiva sono anche necessari per una nazione per sperimentare la crescita del PIL. Gli alti salari indicano che un’azienda ? in grado di garantire profitti sufficienti per pagare bene i dipendenti per il loro lavoro. Questi salari entrano quindi nel mercato quando gli individui acquistano pi? beni, aumentando la domanda e aumentando l’offerta. I salari incidono sulla produttivit? poich? le aziende cercano metodi che consentano una produzione economica per aumentare la produzione. Il risultato sono beni economici che i dipendenti possono aiutare a produrre in grandi quantit?.
La fiducia dei consumatori e delle imprese rappresenta la convinzione che queste parti hanno nell’economia attuale. Nella maggior parte delle economie di libero mercato, i consumatori possono costituire gran parte della crescita del PIL. L’elevata fiducia dei consumatori indica gli acquirenti che sono disposti a spendere soldi per vari beni economici. Lo stesso vale per la fiducia delle imprese. Le aziende sicure cercano di aumentare la produzione e soddisfare la domanda dei consumatori potenzialmente pi? alta di beni e servizi.