Ci sono una serie di fattori che possono influenzare la percezione durante la guida, anche se tra i pi? comuni ci sono le distrazioni, il consumo di alcol e la sonnolenza. La vista di base ? una delle considerazioni pi? importanti per la percezione in termini di visione generale e un possibile bisogno di lenti correttive. Le distrazioni all’interno o all’esterno di un veicolo possono far s? che i conducenti smettano di guardare la strada durante la guida. Il consumo di alcol ha una serie di effetti su un guidatore, tra cui una ridotta percezione della profondit? e limitazioni nella percezione di oggetti in movimento. La sonnolenza pu? anche influenzare la percezione durante la guida e spesso porta a incidenti veicolari a causa della ridotta percezione del pericolo e dell’aumento del tempo di reazione.
Forse la considerazione pi? importante per quanto riguarda la percezione durante la guida ? l’effettiva acuit? visiva di un guidatore. In molte aree ? spesso richiesto un test della vista per ricevere una patente di guida e questo viene utilizzato per garantire che i conducenti siano in grado di vedere correttamente altri veicoli e oggetti durante la guida. L’uso di lenti correttive ? in genere necessario per i conducenti che potrebbero avere problemi di vista e anche i problemi di udito possono essere considerati per quanto riguarda la percezione complessiva della guida.
Le distrazioni possono avere un enorme impatto sulla percezione di qualcuno durante la guida. Se un guidatore sta guardando un passeggero o nello specchietto, allora ha una percezione ridotta della strada. Le distrazioni sia all’interno che all’esterno di un veicolo dovrebbero essere considerate pericolose, poich? tutto ci? che cattura l’attenzione di un conducente pu? essere dannoso per la sua percezione generale.
L’alcol ha un impatto estremamente negativo sulla percezione del conducente durante la guida. Gli studi hanno scoperto che il consumo di alcol pu? influenzare la percezione della profondit? di una persona, che ? fondamentale per un conducente per essere in grado di dire quanto ? lontano dagli altri veicoli. Il consumo di alcol ha anche un impatto sulla capacit? di una persona di percepire e distinguere accuratamente gli oggetti fermi o in movimento. Ci? significa che la percezione di qualcuno durante la guida sotto l’effetto dell’alcol ? limitata poich? il conducente potrebbe non essere in grado di valutare con precisione la posizione o il movimento di vari oggetti.
La sonnolenza pu? anche avere un impatto negativo sulla percezione di una persona durante la guida. Chi si addormenta durante la guida perde una grande quantit? di percezione, poich? i suoi occhi in genere si chiudono e non possono pi? vedere la strada. Anche mentre ? sveglio e combatte la sonnolenza, tuttavia, un guidatore pu? avere la sua percezione del pericolo ridotta. Ci? significa che un conducente assonnato pu? impiegare pi? tempo per vedere e riconoscere un pericolo sulla strada, il che influisce sul suo tempo di reazione complessivo e rende pi? difficile per il conducente evitare un pericolo. L’affaticamento generale pu? anche influenzare la percezione durante la guida, poich? qualcuno potrebbe avere maggiori probabilit? di perdere la concentrazione o fissare un punto della strada e diventare meno consapevole dei pericoli o di altri veicoli.