Diversi fattori possono influenzare lo sviluppo emotivo nell’infanzia, tra cui il sostegno familiare, l’istruzione e il gioco, il livello di reddito familiare e le anomalie genetiche o altre malattie. L’interazione familiare sembra essere l’influenza pi? importante nello sviluppo emotivo di un bambino. Gli studi hanno dimostrato che i primi cinque anni di sviluppo di un bambino sono cruciali per una vita emotiva sana.
Il fattore pi? significativo che influenza lo sviluppo emotivo nell’infanzia sembra essere il nutrimento familiare. Il coinvolgimento dei genitori ? fondamentale. I bambini di appena tre mesi possono imitare le espressioni facciali dei loro genitori e fratelli. Ai pi? piccoli piace stare con altri bambini, anche se fino ai due anni giocheranno in parallelo e non direttamente con altri bambini.
L’attaccamento a un adulto, in particolare a una figura materna, ? la chiave per lo sviluppo sociale ed emotivo dell’infanzia. Un comportamento genitoriale coerente e nutriente ? necessario per la salute emotiva di un bambino. ? importante che i genitori comprendano i bisogni del loro bambino. Il pianto ? il modo principale in cui i bambini comunicano e sorridere ? un segno di piacere o di volere di pi?.
Anche l’esposizione all’istruzione sistematica nei primi anni di vita pu? avere un impatto sul benessere emotivo di un bambino. La ricerca mostra che i bambini con accesso all’educazione della prima infanzia hanno spesso migliori opportunit? di interagire con altri bambini e sviluppare abilit? sociali. Sia le abilit? motorie fini che quelle grossolane possono essere migliorate con giochi organizzati e progetti creativi. Ancora pi? importante, padroneggiare queste abilit? pu? aumentare l’autostima di un bambino.
Gli studi hanno trovato una connessione tra i livelli di reddito familiare e lo sviluppo del bambino. Le famiglie a basso reddito tendono ad avere pi? figli con problemi emotivi. I genitori spesso lavorano per lunghe ore per fornire cibo e riparo, quindi potrebbero essere emotivamente svuotati e non avere il tempo di legare con i loro figli. Anche i bambini provenienti da famiglie a basso reddito potrebbero non avere accesso all’educazione della prima infanzia.
Anomalie genetiche e malattie possono avere un impatto sullo sviluppo emotivo durante l’infanzia. I bambini con sindrome di Down o altre malattie che influenzano la funzione cognitiva possono avere difficolt? a relazionarsi socialmente. Anche altre malattie possono creare problemi. Ad esempio, una febbre alta che causa perdita o menomazione dell’udito pu? influire sulla capacit? di un bambino di relazionarsi con la famiglia e i coetanei e di avere successo a scuola.
Ci? che accade durante i primi cinque anni di vita di un bambino ha un profondo impatto sulla sua salute emotiva. Il sostegno e la cura dei genitori sono fondamentali, soprattutto nei primi anni. Dai tre ai cinque anni, i bambini iniziano a interagire con altri bambini e a sviluppare abilit? sociali. Imparano come fare amicizia e come risolvere i disaccordi con gli altri bambini.