Quali sono i concetti di base di etica aziendale?

I concetti di base di etica aziendale possono essere riassunti come valori di onestà, integrità ed equità. L’esatto comportamento dipenderà dal paese e dall’azienda. L’onestà ha a che fare con la pubblicità etica e un costo ragionevole per la qualità del prodotto o del servizio, nonché per la società che mantiene la parola per tutti coloro con cui ha a che fare e in tutto ciò che fa. L’integrità copre una vasta gamma di etica, ma include questioni come la responsabilità sociale e ambientale. L’equità è uno dei concetti basilari dell’etica degli affari in quanto può riferirsi alla forma più semplice di trattare tutte le persone nei rapporti commerciali, siano essi acquirenti, dipendenti o clienti, in modo equo.

Equità nei rapporti d’affari significa essere obiettivi e avere interesse a creare una situazione vantaggiosa per entrambe le parti, che si tratti di datore di lavoro o dipendente dell’azienda. I concetti di etica aziendale di base dell’equità possono essere testati attraverso l’analisi delle negoziazioni e dei rapporti commerciali di entrambe le parti da un osservatore obiettivo. A volte indicato come un campo di gioco equo, i rapporti commerciali etici dovrebbero essere redditizi o vantaggiosi per entrambe le parti. I concetti etici di business del fair play includono il fatto che si deve realizzare un profitto, ma non a spese dell’inganno.

L’integrità nel mondo degli affari include l’aspetto sociale dell’essere premuroso ed equo nei confronti degli altri, realizzando al contempo un profitto. Significa anche mantenere accordi e promesse. Che un datore di lavoro prometta a un dipendente un aumento o un venditore si impegna a fornire merce di alta qualità, i concetti di etica aziendale di base dell’integrità significano mantenere la propria parola e seguire. Affidabilità e dire la verità sono concetti etici di integrità di base che vengono utilizzati in tutti gli aspetti del business, dal servire i clienti all’assunzione e licenziare i dipendenti.

L’onestà si applica a ogni parte della gestione di un’impresa mentre si realizza un profitto. L’onestà si riferisce anche all’equità e all’integrità poiché significa dire la verità agli altri. Le aziende oneste vendono prodotti di qualità a prezzi ragionevoli. Guadagnano attraverso strategie commerciali etiche piuttosto che cercare di trarre vantaggio dagli altri attraverso prezzi disonesti.

L’etica personale è generalmente considerata la base per la gestione di attività etiche. I concetti di etica aziendale di base dovrebbero fluire dalla massima proprietà e gestione di un’azienda a tutti i lavoratori. L’etica della leadership influenza anche le relazioni con i clienti e quanto bene i valori vengono applicati nell’ambiente di lavoro.