Quali sono i difetti oculari pi? comuni?

I difetti agli occhi sono un fenomeno che molte persone affrontano quotidianamente. In alcuni casi, i difetti dell’occhio sono presenti dalla nascita. Altri tipi di difetti oculari si sviluppano pi? tardi nella vita. Ci sono diverse condizioni oculari che sono molto pi? comuni di altre. Fortunatamente, molti di questi difetti comuni possono essere trattati efficacemente.
La miopia ? facilmente uno dei pi? comuni di tutti i difetti oculari. Nota a molti come miopia, questa condizione consente all’individuo di godere di una visione chiara da vicino, mentre gli oggetti diventano sempre pi? sfocati man mano che l’individuo si allontana da loro. La miopia ? di solito un esempio di difetti alla nascita degli occhi, poich? la condizione coinvolge una lente pi? spessa del normale o un bulbo oculare pi? piccolo di quanto dovrebbe essere. Le lenti correttive e alcune tecniche chirurgiche possono compensare la condizione e consentire all’individuo di godere di un raggio visivo pi? normale.

L’ipermetropia o lungimiranza ? l’opposto della miopia. Le persone che soffrono di questa condizione tendono ad avere una visione a distanza normale, ma non sono in grado di mettere a fuoco chiaramente gli oggetti vicini. Questa condizione ? pi? comune pi? avanti nella vita e di solito ? attribuita a una lente che ? diventata troppo sottile o a una condizione che ha causato l’aumento di dimensioni del bulbo oculare. Come per la miopia, l’uso di lenti correttive pu? parzialmente compensare la condizione e rendere pi? facile per l’individuo il piacere di leggere o altre attivit? che richiedono una visione chiara degli oggetti vicini.

L’astigmatismo ? un difetto che si sviluppa a causa di spostamenti nelle curvature lungo la superficie dell’occhio. Una persona che ha a che fare con questa condizione non avr? una visione chiara in una variet? di direzioni. Una particolare linea di visione sar? notevolmente pi? chiara di tutte le altre. Indossare lenti correttive che presentano curvature diverse lungo piani diversi pu? aiutare a compensare l’astigmatismo.

Il glaucoma ? una situazione in cui si sviluppa un punto cieco e inizia lentamente ad espandersi, oscurando efficacemente la vista. Questa condizione ? spesso dovuta alla pressione all’interno dell’occhio. Poich? il glaucoma si sviluppa nel tempo, i pazienti spesso non notano una differenza nella vista fino a quando il disturbo non viene diagnosticato durante un esame oculistico.

La cecit? ? uno dei difetti oculari pi? temuti dalla maggior parte delle persone. In alcuni casi, la cecit? ? il risultato di un trauma improvviso al sistema oculare, come in un incidente in cui si subisce un danno alla testa. Altre volte, la cecit? si sviluppa nel tempo con l’escalation di una particolare condizione fisica. Le persone che soffrono di diabete sono pi? suscettibili di altre alla perdita della vista e devono adottare precauzioni speciali per limitare gli effetti della malattia sulla funzione oculare.

Spesso, i difetti oculari possono essere trattati o gestiti in qualche modo. Insieme alla nutrizione e agli occhiali correttivi, esistono anche opzioni chirurgiche che possono aiutare a ripristinare parzialmente o completamente la visione completa. Tuttavia, non tutti coloro che soffrono di problemi agli occhi sperimenteranno lo stesso livello di risposta a un dato trattamento, o addirittura potranno beneficiare di tutti i trattamenti disponibili. La consulenza di uno specialista in cure oculistiche qualificato ? essenziale per identificare e attuare il corso di trattamento pi? pratico.