C’è una vasta gamma di cibi ricchi di calcio tra cui scegliere. Una delle fonti più comuni di calcio proviene da prodotti lattiero-caseari come latte, formaggio e yogurt. Verdure scure, pesce in scatola, prodotti a base di soia e fagioli sono altri alimenti ricchi di calcio. Esistono anche diversi alimenti fortificati con calcio, come cereali, succhi di frutta e alternative al latte come riso e bevande a base di soia.
Sebbene i latticini possano essere una solida fonte di alimenti ricchi di calcio, spesso sono anche ricchi di grassi e colesterolo. È importante consumare questi alimenti con moderazione e scegliere opzioni a basso contenuto di grassi o senza grassi quando possibile. Il latte può essere utilizzato al posto dell’acqua per aumentare il contenuto di calcio di alimenti come zuppe e cereali caldi.
Per coloro che non tollerano i latticini, ci sono molti altri tipi di alimenti ricchi di calcio tra cui scegliere. Le verdure a foglia verde scure come cavoli, spinaci, bok choy e cavoli sono tutte ricche di calcio. I broccoli sono un’altra buona scelta. Il minerale si trova anche nel pesce in scatola con lische come sardine e salmone. Anche i semi di soia e i prodotti a base di fagioli come tempeh, yogurt di soia e bevande di soia possono essere una forte fonte di calcio.
Molte varietà di fagioli, semi e noci sono anche alimenti ricchi di calcio. Mandorle, fagioli dall’occhio, fagioli al forno e fagioli bianchi sono tutte buone fonti di calcio. I semi di sesamo sono anche ricchi di minerali.
Diversi prodotti alimentari sono anche fortificati con calcio. Un prodotto con almeno il 20% della quantità giornaliera raccomandata di minerale è generalmente considerato ad alto contenuto di calcio. Sebbene il succo d’arancia sia il più comune, molti altri tipi di succo sono stati fortificati con il minerale. Diversi cereali per la colazione, pane, snack bar e altri tipi di alimenti trasformati contengono anche calcio aggiunto. Sebbene questi prodotti possano fornire solidi benefici per la salute, gli alimenti più ricchi di calcio contengono il minerale in modo naturale.
Per sfruttare appieno i benefici degli alimenti ricchi di calcio, è importante fornire al corpo gli strumenti di cui ha bisogno per assorbire correttamente il minerale. Può essere utile assumere una quantità sufficiente di vitamina D e consumare acidi grassi omega-3. Si consiglia inoltre di bere con moderazione bevande gassate, poiché possono inibire l’assorbimento del calcio nelle ossa.
Consumare una dieta con una buona selezione di alimenti ricchi di calcio può fornire forti benefici per la salute. Le più conosciute sono le caratteristiche di rafforzamento osseo del minerale, che possono aiutare a scongiurare malattie come l’osteoporosi. Il calcio può anche aiutare a mantenere una pressione sanguigna sana.