Quali sono i diversi esercizi di tromba?

Proprio come gli atleti eseguono una variet? di esercizi fisici per aumentare la loro forza e agilit?, i musicisti di tromba eseguono diversi movimenti musicali con i loro strumenti. Lo scopo di questi esercizi di tromba non ? quello di fare musica, ma di esercitarsi nella meccanica di suonare lo strumento e migliorare le loro capacit? di esecuzione. Questi includono esercizi per muovere rapidamente le dita per cambiare le note sullo strumento, esercizi a intervalli per aumentare la resistenza di esecuzione del musicista e esercitazione per produrre il suono ronzante che una tromba usa per fare musica.

La tromba, come altri strumenti in ottone, produce suoni diversi in base a due fattori: il suono ronzio che un trombettista trasforma in un bocchino per produrre vibrazioni d’aria e la lunghezza del tubo metallico che trasforma questo ronzio in una nota. Le tre valvole che un trombettista pu? premere in diverse combinazioni fanno s? che l’aria percorra diverse lunghezze del tubo delle trombe prima di uscire dalla campana come una nota. Oltre a premere verso il basso la corretta combinazione di valori per una nota particolare, o la “diteggiatura” come viene chiamata, il giocatore deve anche produrre un ronzio nel boccaglio che ha un tono che corrisponde alla nota che sta provando a produrre.

I giocatori di tromba si esercitano a produrre questo suono ronzante ronzando nel loro bocchino quando non ? collegato alla tromba. I musicisti che suonano la tromba, cos? come altri strumenti a fiato, emettono questo suono ronzante increspando saldamente le labbra e soffiando aria. Il risultato dell’aria che si fa strada attraverso le labbra crea un suono ronzante e una vibrazione delle labbra. Le note pi? alte richiedono al giocatore di stringere le labbra pi? strettamente, mentre le note pi? basse richiedono labbra meno strette. Gli esercizi di tromba che si concentrano sul ronzio attraverso il bocchino consentono al musicista di concentrarsi sulla qualit? del ronzio che crea, che si tradurr? in un suono di tromba pi? ricco.

Quando i suonatori di tromba suonano con i loro bocchini nei loro strumenti, devono combinare la nota che stanno ronzando con la corretta diteggiatura della valvola affinch? la tromba produca il suono desiderato. La velocit? con cui un musicista pu? cambiare queste dita determina la velocit? con cui un giocatore pu? cambiare le note durante la riproduzione di musica. Gli esercizi di tromba che richiedono ai giocatori di suonare rapidamente una serie di note con dita diverse possono aiutare il giocatore a esercitarsi a cambiare rapidamente le dita e a cambiare le note. Lo sviluppo di questa abilit? consente al musicista di suonare brani pi? tecnicamente complessi con un ritmo veloce.

Gli intervalli sono i tipi di esercizi di tromba che rafforzano i muscoli della bocca e facilitano il ronzio. Per fare ci?, il musicista suona una nota con una particolare diteggiatura, quindi insegue sulla nota sopra o sotto la nota corrente che non richiede al giocatore di cambiare la sua diteggiatura valvolare. Ci? significa che il cambio di nota deriva esclusivamente dal fatto che il giocatore stringe o allenta questi muscoli per produrre un diverso tono ronzante. Quando i muscoli della bocca di un trombettista si stancano, lui o lei deve lavorare di pi? per produrre un suono di qualit? dallo strumento. Rafforzando questi muscoli, il musicista pu? suonare per periodi di tempo pi? lunghi.