Quali sono i diversi metodi di smaltimento delle navi?

Una volta che una nave ha raggiunto la fine della sua vita utile, deve essere smaltita correttamente. Questo processo di smaltimento delle navi pu? essere eseguito in vari modi, sebbene alcuni metodi siano molto pi? sicuri e pi? puliti di altri. La rottura delle navi ? forse il metodo pi? accettato di smaltimento delle navi; questo processo comporta la rottura della barca pezzo per pezzo, in modo che i componenti possano essere riutilizzati o riciclati. I componenti tossici possono essere smaltiti in sicurezza anche a terra. A volte una nave pu? essere riproposta, permettendo cos? di essere utilizzata in un’altra capacit? piuttosto che come nave galleggiante.

Le barche riproposte vengono spesso rimosse completamente dall’acqua, sebbene alcune possano essere ancorate permanentemente nell’acqua. Questo non ? esattamente un metodo di smaltimento delle navi, ma piuttosto il riutilizzo delle navi; la barca pu? essere utilizzata come casa galleggiante, un’attivit? commerciale come un ristorante, un museo galleggiante, spazi per uffici e molti altri scopi. Prima che una nave possa essere utilizzata in tali modi, deve essere spogliata di tutti i componenti pericolosi o tossici che possono rappresentare un rischio per gli abitanti o gli ecosistemi circostanti. Le navi lasciate in acqua avranno la tendenza a marcire o altrimenti a rompersi pi? rapidamente, quindi sar? necessaria la manutenzione della nave.

L’hulking ? un tipo di smaltimento della nave che prevede di lasciare intatto lo scafo della nave nell’acqua ma di rimuovere tutti gli altri componenti necessari per rendere funzionale la nave. Lo scafo pu? rimanere galleggiante nell’acqua, ma non sar? possibile portare quella nave in mare. Questo metodo richiede anche che tutti i materiali tossici e pericolosi vengano rimossi dalla nave, sebbene nel corso della storia non sia sempre stato fatto. Lasciare a bordo materiali tossici pu? portare a problemi ambientali; gli scafi dipinti spesso finiscono per marcire e rilasciare sostanze chimiche nell’acqua, che possono danneggiare gli ecosistemi vicini.

L’affondamento in acque profonde ? una tecnica di smaltimento delle navi spesso utilizzata da vari militari in tutto il mondo. Questo processo comporta l’affondamento di una nave utilizzandola per la pratica del bersaglio dopo che la nave ? stata spogliata di materiali tossici e altre attrezzature potenzialmente dannose. Un altro modo in cui una nave potrebbe essere smaltita affondando ? usare la nave come barriera corallina artificiale. La barca verr? affondata in una posizione strategica e, una volta posizionata sul fondo del corpo idrico, i pesci e le altre creature marine potranno utilizzare la nave come nuovo habitat.

Pu? verificarsi anche la demolizione illegale di una barca. Ci? accade quando il proprietario di una nave non rimuove materiali tossici e altri rifiuti pericolosi prima della demolizione. Questa pratica pu? comportare multe significative per l’azienda e un impatto ambientale devastante, e mentre la pratica si verifica meno nei tempi moderni, ? ancora possibile ed ? stata comune nel corso della storia.