Quali sono i diversi segni di emorroidi interne?

I segni di emorroidi interne possono variare. I sintomi associati alle emorroidi di solito consistono in sanguinamento, prurito e forse un po’ di dolore. Conoscere i segni che sono regolarmente collegati alle emorroidi interne potrebbe aiutare a determinare se esiste una potenziale causa per la condizione. In caso di dubbio, potrebbe essere saggio consultare un medico e sottoporsi a un esame fisico.

Il passaggio anale è composto da diverse sezioni di vasi sanguigni. Il loro scopo è aiutare a preservare la normale funzione intestinale per tutta la vita di una persona. A causa di una serie di cause, i vasi sanguigni possono infiammarsi, causando emorroidi.

Esistono due tipi di emorroidi. Le emorroidi interne si sviluppano nel retto, la parte superiore del passaggio anale. Se le emorroidi sono prodotte nella zona inferiore del passaggio anale, vengono chiamate esterne. I segni delle emorroidi interne possono essere in qualche modo simili a quelli delle loro controparti esterne, ma in alcuni casi le emorroidi interne potrebbero passare inosservate poiché è possibile non avvertire alcun sintomo.

In generale, prurito e sanguinamento sono due segni comuni di emorroidi interne. Il prurito è dovuto all’irritazione della membrana anale causata dalla secrezione di muco dalle emorroidi. È anche possibile trovare righe di sangue rosso vivo all’interno della tazza del water o sulla carta velina a seguito di un normale movimento intestinale.

Anche il dolore e il disagio possono essere segni di emorroidi interne, specialmente nei casi in cui emorroidi sostanzialmente grandi si gonfiano e sporgono all’interno dell’ano. È importante notare che il dolore non è sempre un’indicazione di un’emorroide interna, tuttavia. La sensazione di dover passare un altro movimento intestinale subito dopo averlo fatto può essere un sintomo che può produrre una sensazione sgradevole. Se l’emorroide interna è grande, il gonfiore contro l’ano può causare questo disagio.

Le emorroidi di solito si infiammano per un breve periodo di tempo e poi scompaiono da sole; tuttavia, alcuni fattori possono essere collegati al loro verificarsi. Si presume che uno dei colpevoli sia lo sforzo frequente quando si cerca di eliminare le feci, forse a causa della stitichezza. Allo stesso modo, anche la diarrea cronica può contribuire al problema. Le donne incinte possono a volte lamentare sintomi di emorroidi. Ciò è probabilmente dovuto al peso extra trasportato durante la gravidanza, che può far gonfiare i vasi sanguigni del passaggio anale. Inoltre, il sollevamento di carichi pesanti, l’obesità, la genetica e l’età possono svolgere un ruolo.

Quando sono presenti segni di emorroidi interne, potrebbero esserci una serie di soluzioni che possono alleviare alcuni dei sintomi. Una varietà di prodotti a base di cortisone progettati per alleviare il prurito e il gonfiore possono essere un’opzione, ma possono essere prescritti solo da un medico. Consumare cibi con più fibre alimentari per aiutare ad ammorbidire le feci può anche aiutare a tenere a bada le emorroidi interne. Sebbene le emorroidi non siano generalmente considerate una condizione medica seria, un esame fisico può essere appropriato per determinare il tipo di emorroidi che si ha, insieme a un ciclo di trattamento raccomandato.