Quali sono i diversi tipi di brief creativi?

I brief creativi rappresentano report formali o semiformali che le aziende preparano per uno scopo specifico. Tipi comuni di brief includono progetto, obiettivo aziendale o proposta di valore. Mentre alcuni brief creativi possono includere ciascuno di questi elementi nel report, altre volte, l’intero brief pu? avere un focus singolare. Le aziende possono completare il brief internamente o esternalizzare il progetto a un’altra azienda. Lo scopo del brief pu? essere quello di fornire supporto alle decisioni di gestione relative all’uso del capitale.

Un brief creativo del concetto di progetto definisce vari attributi per un progetto di business. I brief creativi con questo scopo presentano informazioni sulla necessit?, il valore o la ragione di un nuovo progetto. Pi? sezioni riguardano il concetto, la progettazione, l’implementazione e le finanze necessarie per rendere il progetto un successo. La lunghezza pu? variare in quanto alcuni progetti possono essere pi? lunghi e approfonditi di altri. Potrebbe essere necessario un brief di follow-up per rispondere a qualsiasi domanda sul progetto di soggetti esterni.

I brief creativi sugli obiettivi aziendali rappresentano gli obiettivi che un’azienda desidera raggiungere attraverso pratiche commerciali standard. Questo brief ha un focus pi? singolare rispetto al brief creativo del concetto di progetto. Gli obiettivi aziendali sono comuni per ogni dipartimento o divisione di un’azienda. I brief creativi in ??questo formato definiranno come un obiettivo aumenter? i profitti dell’azienda o in che modo l’azienda pu? aumentare la sua reputazione attraverso un’attivit? specifica. I brief competitivi obiettivi aziendali possono essere tra i brief pi? frequenti in un’azienda.

I brief creativi con proposte di valore sono i pi? specifici nel mondo degli affari. Una societ? pu? richiedere questo brief ogni volta che le spese si tradurranno in un cambiamento sostanziale delle operazioni aziendali. La proposta ? necessaria per definire come l’azienda ricever? un beneficio da una spesa cos? grande. I brief creativi dovrebbero indicare perch? sono necessarie le spese, i benefici immediati specifici ricevuti e i benefici a lungo termine derivati ??da tali spese in conto capitale. Questi slip possono essere pi? brevi in ??quanto hanno solo un oggetto su cui concentrarsi.

Mentre i brief creativi possono avere un focus interno, i brief pubblicitari sono comuni anche negli affari. I riassunti pubblicitari di solito rientrano in uno di questi ultimi due tipi. Una campagna di marketing o pubblicit? deve avere un obiettivo, rendendo importante per un’azienda definire come la pubblicit? raggiunge questo obiettivo. La pubblicit? deve anche dare valore all’azienda, portando a un brief creativo compilato come proposta di valore. Ancora una volta, il brief pu? essere un rapporto ma con due sezioni distinte per raggiungere questi obiettivi.