La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) ? una malattia polmonare progressiva che provoca danni ai tessuti del tratto respiratorio, vie aeree ristrette e difficolt? respiratorie. La condizione ? caratterizzata da episodi durante i quali i sintomi peggiorano. Questi episodi sono noti come esacerbazioni della BPCO e possono comportare mancanza di respiro durante lo sforzo, tosse con aumento o cambiamento dell’espettorato proveniente dalle vie respiratorie, respiro sibilante, sensazione di oppressione al petto, febbre e affaticamento.
La BPCO ? una malattia per la quale non esiste una cura nota e il trattamento mira alla gestione dei sintomi cronici e persistenti. Questi sintomi peggiorano durante le riacutizzazioni della BPCO e possono variare a seconda della gravit? della malattia polmonare. Le esacerbazioni dallo stadio I, o BPCO lieve, allo stadio II, o BPCO moderata, spesso includono mancanza di respiro durante lo sforzo e una tosse che fa emergere muco e altro materiale dal tratto respiratorio. Durante un’esacerbazione, questa materia, o espettorato, potrebbe essere diverso in quantit?, colore e spessore rispetto a quanto ? tipico per il paziente.
Nello stadio III, o BPCO grave, le esacerbazioni comportano difficolt? respiratorie pi? pronunciate poich? l’infiammazione delle vie aeree determina un’ulteriore riduzione del flusso d’aria. La capacit? per lo sforzo relativamente minore delle attivit? quotidiane ? compromessa. Le riacutizzazioni in stadio IV, o BPCO molto grave, possono essere pericolose per la vita in quanto possono comportare febbre, profonda mancanza di respiro e persino insufficienza respiratoria.
Una delle cause pi? comuni delle riacutizzazioni della BPCO ? il fumo e l’esposizione al fumo passivo. Altre cause includono l’uso improprio di inalatori e altri dispositivi respiratori e il mancato rispetto della terapia farmacologica prescritta e dei programmi di riabilitazione. Le esacerbazioni della BPCO spesso possono essere causate da altre malattie, comprese infezioni respiratorie e virus, cos? come la malattia da reflusso gastrointestinale (GERD). I trigger possono anche provenire da fattori ambientali, come l’inquinamento atmosferico e le temperature estreme.
Le opzioni di trattamento per le riacutizzazioni della BPCO dipendono dallo stadio della BPCO e dalla gravit? correlata dei sintomi. I pazienti possono essere trattati a casa o in ospedale utilizzando terapie che includono antibiotici, broncodilatatori, ossigeno supplementare e supporto ventilatorio. La migliore strategia per il trattamento di una riacutizzazione della BPCO pu? essere quella di prevenirla evitando potenziali fattori scatenanti e seguendo il consiglio del medico e la terapia prescritta. In alcuni casi, i medici possono prescrivere un programma di riabilitazione polmonare nel tentativo di ridurre al minimo le riacutizzazioni della BPCO e migliorare la qualit? di vita complessiva del paziente. Questo tipo di programma potrebbe includere l’esercizio fisico, la pianificazione nutrizionale, la consulenza e l’istruzione.