Quali sono i diversi tipi di software di e-commerce?

Esistono fondamentalmente tre tipi di software di e-commerce: un programma out-of-the-box, un programma con codice personalizzato e un programma fornito da una societ? di hosting e-commerce. Queste opzioni possono essere ulteriormente suddivise in tipi pi? specifici di software di e-commerce. L’uso di un database relazionale, l’accesso alle applicazioni di contabilit? all’interno del software e la presenza o l’assenza di un carrello della spesa sono tra le caratteristiche che determinano i diversi tipi di software di e-commerce.

Il termine “e-commerce” indica il commercio elettronico o la capacit? di vendere e acquistare merci e servizi utilizzando le tecnologie di Internet. Il tipo e le dimensioni dell’azienda aiutano a determinare quale tipo di software di e-commerce avr? bisogno. Ad esempio, un sito Web commerciale che vende solo pochi articoli potrebbe non aver bisogno di software che includa un carrello se ? raro che i clienti acquistino pi? di un articolo o servizio alla volta. Le grandi aziende che offrono molti prodotti diversi, d’altra parte, potrebbero trovare assolutamente essenziale disporre di software in cui ? presente un carrello. I clienti spesso desiderano acquistare pi? articoli o servizi con un’unica transazione.

La presenza di un database relazionale tende inoltre ad essere molto importante quando si vendono molti articoli e servizi. Ci? ? particolarmente vero quando gli articoli sono disponibili in varie dimensioni, colori e quantit?. I database relazionali nei software di e-commerce potrebbero essere pensati come un sistema di inventario che pu? essere aggiornato al volo, impedendo ai clienti di ordinare articoli esauriti o non pi? disponibili. Le piccole imprese potrebbero essere interessate al software di e-commerce che ha un programma di contabilit? integrato.

Tutti questi tipi di software di e-commerce devono essere attentamente studiati per considerare vantaggi e svantaggi. Il software out-of-the-box ? generalmente preferito da privati ??o aziende molto piccole che non hanno conoscenza dello sviluppo web. I vantaggi includono la libert? di codificare il software per soddisfare le esigenze e le esigenze specifiche dell’azienda. Sono tuttavia necessarie conoscenze di programmazione e una solida conoscenza del linguaggio ipertestuale di markup (HTML) a meno che non sia possibile acquistare i servizi di uno sviluppatore web. Questo tipo di software pu? essere ottenuto gratuitamente oa pagamento.

Il software che non ? codificato da zero deve essere configurato o “ottimizzato” da ogni individuo o azienda che prevede di utilizzarlo. A seconda delle dimensioni e delle funzionalit? del software, potrebbe essere sufficiente, ma potrebbe essere “ingombrante” per una piccola impresa. I programmi di e-commerce ospitati potrebbero richiedere il pagamento di una tariffa regolare e potrebbero esserci delle restrizioni sull’uso dell’applicazione.