Sebbene la dislessia con disabilit? di lettura non possa essere curata, ? possibile utilizzare una serie di metodi per insegnare strategie di coping che aiuteranno bambini e adulti a gestire la condizione. Un tipo popolare di strumento per aiutare a migliorare i sintomi e rendere pi? facili le attivit? di alfabetizzazione ? il software per la dislessia, in cui vengono utilizzati programmi per computer per aiutare nella consapevolezza fonetica, nell’ortografia, nella scrittura e altro ancora. I tipi di risorse per la dislessia includono correttori ortografici, programmi concettuali visivi, software di fonetica, sintesi vocale e sintesi vocale.
I tipi pi? elementari di software per la dislessia sono i programmi di controllo grammaticale e ortografico, che mettono in evidenza per l’utente le parole scritte in modo errato e possono fornire suggerimenti per il miglioramento grammaticale. Le parole vengono digitate nel software e viene fornito un feedback visivo quando vengono commessi errori di ortografia, avvisando gli utenti di possibili sostituzioni o inversioni di lettere. Molte persone con dislessia sono studenti e pensatori visivi. Esiste un software per la dislessia che trasformer? idee e concetti in una forma di rappresentazione visiva. Ad esempio, i passaggi di un’attivit? possono essere rappresentati da immagini o icone anzich? da parole.
Un problema comune tra le persone con dislessia ? la tendenza a guardare l’intera parola durante la lettura, piuttosto che parti della parola. Ci? pu? portare a errori derivanti da piccole differenze tra parole simili o lettere di forma simile. Molti tipi di software per la dislessia, progettati in particolare per i bambini pi? piccoli, tentano di affrontare questo problema concentrandosi sulla fonetica o sui suoni delle singole lettere che si combinano per formare le parole. Imparando a concentrarsi sui suoni che compongono una parola, piuttosto che tentare di leggere a prima vista l’intera parola, i bambini possono omettere molti degli errori comuni associati alla dislessia.
Per le persone con difficolt? a leggere la parola scritta, il software che utilizza una funzione di sintesi vocale pu? essere particolarmente utile. Tali programmi consentono di importare frasi e paragrafi e le parole vengono successivamente lette ad alta voce all’utente. Molti programmi consentono agli utenti di selezionare l’accento o il sesso dell’oratore, la velocit? del discorso e il tono. Il testo pu? essere importato da siti Web ed e-mail o digitato manualmente. Al contrario, ? anche possibile per le persone parlare in un programma e fargli trasformare quel discorso in testo.
Il software per la dislessia spazia da programmi gratuiti che possono essere scaricati da chiunque abbia un computer di base a suite software costose che richiedono apparecchiature specializzate. Molti distretti scolastici e biblioteche offrono programmi gratuiti agli studenti per integrare il loro apprendimento. I genitori e gli insegnanti dovrebbero valutare le esigenze individuali di ogni studente prima di selezionare un software. Dovrebbero cercare una prova gratuita, se possibile, per vedere se il programma sar? compatibile con lo stile di apprendimento dello studente.
La dislessia ? una forma di disabilit? di lettura in cui lettere e simboli vengono elaborati in modo errato nel cervello, con conseguente difficolt? di lettura, ortografia e scrittura. Questa disabilit? non ha alcuna connessione con l’intelligenza delle persone o la comprensione del testo, ma piuttosto con la loro capacit? di elaborare ci? che vedono nel loro cervello. Utilizzando alcuni dei diversi tipi di programmi progettati per aiutare le persone con dislessia, l’esecuzione delle attivit? quotidiane a scuola, al lavoro ea casa pu? diventare molto pi? efficiente e meno frustrante.