Quali sono i migliori consigli per la gestione dell’ipokaliemia?

Ci sono molti modi in cui si pu? realizzare la gestione dell’ipokaliemia. Poich? l’ipokaliemia ? una condizione temporanea nella maggior parte dei casi, la gestione prevede l’ingestione di bevande fortificate con elettroliti. Quando l’ipokaliemia ? un disturbo a lungo termine, aggiustare la propria dieta per includere pi? cibi con potassio dovrebbe prevenire qualsiasi sintomo della condizione. Potrebbe essere necessario consultare un medico prima di iniziare a prendere integratori di potassio.

L’ipokaliemia ? una condizione caratterizzata da bassi livelli di potassio nel sangue. La causa pi? comune di ipokaliemia ? semplicemente non ingerire abbastanza potassio come parte della propria dieta. Altre cause includono sudorazione eccessiva, minzione o diarrea causate da farmaci o disturbi fisici. I sintomi dell’ipokaliemia includono, ma non sono limitati a, dolori muscolari, debolezza e affaticamento; nei casi pi? gravi possono verificarsi compromissione mentale e perdita di coscienza. Pertanto, ? necessario trattare la condizione anche se si sa che sar? solo temporanea.

Se si sta vivendo un’ipokaliemia temporanea causata da diarrea o sudorazione, bere una delle tante bevande sportive disponibili aiuter? nella gestione dell’ipokaliemia. Esistono versioni dietetiche di queste bevande per coloro che non vogliono ingerire grandi quantit? di zucchero. Sono state inventate formule speciali di elettroliti per neonati e bambini che soffrono di diarrea. A differenza delle bevande sportive, queste formule contengono raramente zucchero e hanno un sapore neutro.

La gestione dell’ipokaliemia diventa a lungo termine per alcuni gruppi inclini a forme croniche della condizione. Questi gruppi includono quelli con diabete, gli anziani e quelli con problemi renali. Per questi individui diventa necessario modificare la propria dieta inserendo cibi ricchi di potassio. Banane, pomodori, fagioli e patate sono solo alcuni degli alimenti naturali che contengono elevate quantit? di potassio. Mangiare questi alimenti un paio di volte alla settimana preverr? lo sviluppo di ipokaliemia.

Gli individui che manifestano sintomi cronici di ipokaliemia possono decidere di utilizzare integratori di potassio come forma di gestione dell’ipokaliemia. L’ipokaliemia cronica pu? essere il risultato di una condizione medica precedentemente non diagnosticata e forse grave. Prima di iniziare un regime di integratori, potrebbe essere necessario consultare un medico e/o sottoporsi a un esame fisico; i test medici possono scoprire una condizione farmacologica precedentemente non diagnosticata che richiede un trattamento come l’insufficienza renale o il diabete. Se si scopre che uno ha queste o un’altra condizione che causa l’ipokaliemia, un medico sar? in grado di creare un piano di trattamento che affronti l’ipokaliemia e la causa sottostante. Se un medico non trova una causa sottostante grave, ? molto probabile che consentir? al paziente di iniziare un regime di integratori per la gestione dell’ipokaliemia.