Quali sono i pro ei contro della psicologia pop?

La psicologia popolare, spesso definita psicologia pop, ? definita come qualsiasi idea psicologica resa popolare dal pubblico in generale tramite libri di auto-aiuto, i media o da psicologi che trascorrono una quantit? significativa di tempo a condurre seminari o interviste pubbliche. Si ritiene che sia particolarmente utile per coloro che stanno attraversando una transizione della vita e pu? fornire al pubblico una migliore comprensione di ci? che amici, familiari e persino estranei affrontano quotidianamente. Tuttavia, pu? anche essere dannoso, specialmente quando una persona mira a usarlo per curarsi da solo invece di lavorare con un medico. ? anche comune per la psicologia pop sopravvalutare gli effetti delle tecniche e delle idee offerte.

Le librerie di tutto il mondo sono piene di libri di autoaiuto. Si ritiene che siano pi? efficaci per le persone che stanno attraversando cambiamenti di vita, come un divorzio, l’aggiunta di un figlio a una famiglia o un cambiamento di lavoro, piuttosto che per coloro che affrontano problemi pi? seri. Sebbene molti di questi libri offrano una miriade di idee per l’autotrattamento, spesso forniscono anche ai lettori un’idea generale e una comprensione di ci? che stanno attraversando e di cosa possono aspettarsi durante quella fase della loro vita. Questo pu? essere utile per preparare una persona a ci? che lo attende e aiutarla a elaborare ci? che ? accaduto in passato.

Poich? la psicologia popolare porta sotto i riflettori pubblici problemi di salute mentale piuttosto comuni, pu? consentire una migliore comprensione di coloro che affrontano problemi diversi da parte delle persone che li circondano. Ci? pu? portare a un aumento della ricerca per determinati problemi di salute mentale, oltre a rimuovere gran parte dello stigma spesso associato a disturbi o malattie. Man mano che le informazioni sui problemi di salute mentale vengono rese pubbliche, possono anche portare pi? persone che affrontano questi problemi a cercare un trattamento o incoraggiare i propri familiari o i propri cari a suggerire un trattamento.

Sebbene ci siano diversi vantaggi per la psicologia popolare, pu? anche avere effetti dannosi sugli individui. Una persona che soffre di depressione grave che pensa che un libro di auto-aiuto o un seminario condotto da uno psicologo di alto profilo li far? sentire meglio sar? in genere delusa e ritardare il trattamento potrebbe potenzialmente peggiorare il problema. All’estremo opposto dello spettro, la psicologia pop pu? spesso portare le persone a credere di avere un problema quando, in realt?, molto probabilmente non lo fanno. L’autodiagnosi e l’autotrattamento sono uno degli effetti pi? dannosi della psicologia popolare e sono spesso le ragioni principali per cui gli psicologi tradizionali vedono questa sottosezione della psicologia sotto una cattiva luce.

In molti casi, la psicologia popolare, attraverso la stampa o i media, pu? fornire preziosi strumenti di auto-aiuto per le persone che affrontano problemi comuni o unici. Nonostante ci?, a causa del marketing, alcuni di questi strumenti sono spesso ipervenduti. In generale, qualsiasi tipo di psicologia pop che fornisce una linea temporale specifica per il “trattamento” proposto o gli strumenti per funzionare pu? causare pi? danni che benefici.